La scoperta di una ricca sepoltura di età romana, a Charkiv, in Ucraina, aggiunge un nuovo tassello sulla cultura di Wielbark, una delle popolazioni ritenute alla base dell’etnogenesi dei Goti
Negli ultimi anni nuove scoperte in ambito archeologico hanno ampliato la conoscenza del sito preromano di Cales, sicuramente uno dei più importanti della Campania Felix
È di qualche giorno fa la notizia del ritrovamento a Pontecagnano della “Tomba 10000”, un numero eccezionale che testimonia l’importanza dell’insediamento etrusco-campano dal IX secolo a.C. e fino ad età romana.
Nella Chapelle Expiatoire a Parigi sarebbe stato trovato un ossario risalente alla Rivoluzione Francese. Si ritroveranno i corpi di Robespierre e Danton?
Grazie alla missione italo-egiziana “EIMAWA 2019” (Egyptian – Italian Mission at West Assuan), sono state portate alla luce numerose mummie da una tomba localizzata nell’area del mausoleo di Aga Khan sulla riva ovest del Nilo ad Assuan.
24 – 26 Marzo 2016 A Faliro vi è una necropoli con oltre 1.500 scheletri, risalenti a un periodo dall’ottavo al quinto secolo…
4 – 7 Marzo 2016 Nella primavera del 2013, a Khalet al-Jam’a si scoprì un’antica necropoli che un tempo accoglieva oltre cento tombe, datate al periodo…
10 Febbraio 2016 Secondo un nuovo studio pubblicato su PLOS One, l’analisi degli isotopi di 105 scheletri seppelliti in due cimiteri della Roma…
7 Dicembre 2015 Polacchi studiano l’antica colonia greca di Tana L’antica città, risalente a più di duemila anni fa, e situata nell’odierna Russia,…
7 Ottobre 2015 Archeologi polacchi scoprono un’inusuale sepoltura germanica nella Repubblica Ceca Scienziati dell’Istituto di Archeologia del’Università di Rzeszów hanno studiato la tomba…