Il saggio di Nadia Fusini, Chi ha ucciso Anna Karenina? Inchiesta sugli omicidi bianchi nei romanzi dell’Ottocento, pubblicato da Minimum Fax
Nuovo appuntamento della Stagione di Musica da Camera 24/25 del Teatro di San Carlo di Napoli con Carl Philipp Emanuel Bach, Wolfgang Amadeus Mozart e Camille Saint-Saëns
Leopardi. Il poeta dell’infinito, di Sergio Rubini è il racconto, lontano dai soliti cliché, del grande intellettuale italiano, Giacomo Leopardi
Il conte di Montecristo, la serie diretta da Bille August e tratta dal romanzo di Alexandre Dumas e Auguste Maquet
Alphonse Mucha e Giovanni Boldini, a cavallo tra Ottocento e Novecento, protagonisti di due mostre a Palazzo dei Diamanti di Ferrara
Primo appuntamento della Stagione di Musica da Camera 24/25 del Teatro di San Carlo con Franz Schubert: Die Forelle
Una sala del Museo Archeologico nazionale di Campobasso ospiterà un’armatura sannitica in bronzo, risalente al IV secolo a.C.
Una nuova edizione de Il viaggiatore incantato di Nikolaj Semënovič Leskov, con traduzione di Verdiana Neglia e prefazione di Paolo Nori, per Neri Pozza
L’abbaglio, film di Roberto Andò: Giuseppe Garibaldi inizia da Quarto l’avventura dei Mille circondato dall’entusiasmo dei giovani
Stagione Sinfonica 24/25: Asmik Grigorian in recital al Teatro di San Carlo di Napoli, con Lukas Geniušas al pianoforte