Gli Altri, film di Daniele Salvo, è tratto dall’omonimo romanzo di Michele Prisco, ambientato nel Mezzogiorno degli anni ’50
Come può uno scoglio, di Gennaro Nunziante: un ragazzo impacciato e con un carattere per nulla forte eredita la gestione di diverse attività
Il Teatro Curci di Barletta ha ospitato lo spettacolo realizzato dal Teatro dei Borgia: Antigone, Cerimonia con Canzoni, drammaturgia contemporanea per la regia di Giampiero Borgia, che si inserisce come la quarta parte del progetto “la città dei miti”
Romeo e Giulietta (Romeo și Julieta), dall’opera di William Shakespeare, una coproduzione internazionale al Teatro Niccolò Piccinni di Bari
La XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si terrà a Paestum da giovedì 2 a domenica 5 novembre 2023
Palazzina LAF, di Michele Riondino: Caterino, non comprendendone il degrado, chiede di essere collocato anche lui alla Palazzina LAF
Bangarang, di Giulio Mastromauro: i bambini sanno essere chiassosi, spensierati, giocosi, inconsapevoli, violenti; anche a Taranto, una città industriale del Sud Italia
Uomini e dei: Il mare e il sacro ci parla delle grotte sull’isolotto di Sant’Eufemia, di fronte alla città di Vieste, che custodiscono un segreto millenario
Faragola. Un mondo ritrovato ne ricostruisce la storia dal suo apogeo fino al suo declino, indagando la funzione della lussuosa villa romana
Continua nel quarto bimestre, luglio-agosto 2023, il costante lavoro del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC)