A Spoleto, la stagione del Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” si apre con un omaggio ad Anita Garibaldi
Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia: nella serie TV la vita del poeta ed eroe del Risorgimento, autore dell’Inno nazionale
Claterna: scoperte tremila monete e cinquanta gemme dedicate a divinità; le ricerche hanno riguardato finora soltanto un decimo del sito, un’area di ben 18 ettari
Nella chiesa di Santa Maria dell’Anima presentati ricomposizione e restauro della tomba di Luca Olstenio, tra gli intellettuali più importanti nel Seicento a Roma
Cerchiamo di disfarci di quell’alone che ci rende distante e irraggiungibile Giacomo Leopardi, per cogliere l’umanità del poeta di Recanati
La tirannide era percepita ad Atene come un disvalore assoluto e la paura del tiranno era un sentimento diffuso, che contribuiva al rafforzamento dell’identità collettiva della πόλις.
La mostra “L’Egitto di Belzoni” sarà visitabile al Centro Culturale Altinate – San Gaetano di Padova fino al 28 Giugno 2020
Il ciclo di conferenze “Roma, 1849. Il sogno della Repubblica nella città dei papi” affronta il suo quarto appuntamento dal titolo Governare Roma: le istituzioni capitoline all’epoca della Repubblica Romana, in programma al Museo della Repubblica romana e della memoria garibaldina
20 Luglio 2016 Recentemente sono state spesso ripetute affermazioni riguardanti l’esistenza di negoziazioni di azioni (partes) delle imprese di riscossione delle tasse (societates publicanorum)…
MUSEO NAPOLEONICO 11 DICEMBRE 2015 – 13 MARZO 2016 INAUGURAZIONE: 10 dicembre 2015, ore 18 QUANDO ROMA PARLAVA FRANCESE Feste e monumenti…