“Come potrebbe esistere Joyce senza Dublino, e, oggi, come potrebbe esistere Dublino senza Joyce?” Così apre il suo libro Fabrizio Pasanisi
“Riti Notturni” (1960) è il volume che inaugura la Gerard Sorme’s Trilogy, serie di romanzi fondamentali all’interno dell’opera di Colin Wilson
Il pregiato volume cartonato “Il Romanzo di Artemide” di Murielle Szac è illustrato dai cangianti disegni di Olivia Sautreuil e tradotto da Fabrizio Ascari
Col romanzo Black & White, Lewis Shiner passa dal genere fantastico a un contesto più realistico, “tradizionale”, con risultati sorprendenti
Tra le novità Morcelliana Scholè due testi cardine del fantastico, Pinocchio di Collodi e Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll
“Conversazione in Sicilia” è un romanzo di Elio Vittorini ambientato nell’Italia fascista (in Sicilia) di fine anni ’30 e inizio anni ’40
È il terzo anno che un nutrito gruppo di intellettuali italiani e residenti nel Regno Unito organizza il Festival of Italian Literature in London
Frank Underwood è il protagonista di House of Cards, serie composta da 6 stagioni (2013-2018), una delle prime e più redditizie produzioni Netflix
Dopo un anno di silenzio e scandali, l’accademia svedese torna ad assegnare il premio Nobel per la letteratura, e lo fa per le annate 2018 e 2019, privilegiando la prosa
Chiudendo l’ultima pagina della più recente fatica di Sebastian Faulks, “Paris Echo”, tornano i dubbi sulla mancata fortuna italiana del brillante scrittore