Con piani temporali che si incastrano, Il primo desiderio di Rossella Milone è un romanzo denso nella narrazione quanto nella lingua
Tanto la rivoluzione non scoppierà, di Carlo Bernari, il cui aspetto più interessante è proprio quello celato, che si confonde con la cronaca e che si manifesta talvolta in lunghe riflessioni
La gentile, è il romanzo migliore di Roberta Lepri, per stile, trama, montaggio e caratterizzazione dei personaggi
Fino alle montagne, film di Sophie Deraspe, racconta il percorso adulto di formazione intrapreso dal giovane Mathyas
Shantaram, di Gregory David Roberts: vent’anni di un viaggio letterario che continua a emozionare i lettori
Nel romanzo storico Il dominio della resa, edito da Neri Pozza, Francesco Pala lega indissolubilmente alle vie di Berlino le vicende dei personaggi
L’amico fedele (The Friend), film del 2024, scritto e diretto da Scott McGehee e David Siegel, è tratto dal romanzo omonimo di Sigrid Nunez
Cuore selvaggio, film di David Lynch, è tratto dall’omonimo romanzo di Barry Gifford e vincitore della Palma d’oro al 43º Festival di Cannes
Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia, romanzo di Michele Ruol che parla di rinascita, dopo uno dei dolori più profondi
I Roses, film di Jay Roach, è una rivisitazione del classico film del 1989 La guerra dei Roses, tratto dal romanzo di Warren Adler