Fabriano: “Leonardo. La Madonna Benois dalle collezioni dell’Ermitage”. Il capolavoro giovanile di Leonardo arriva in Italia dopo 35 anni
L’arte di Marc Chagall, anticonformista per eccellenza, in una mostra alla Basilica della Pietrasanta – Lapis Museum, sino al 30 giugno.
Oltre 250 opere di cui 80 dal Museo Statale Ermitage, dall’antichità all’arte contemporanea, per riflettere sul senso e sui significati delle rovine; sulla costruzione del futuro, attraverso la consapevolezza dell’imprescindibile legame con il passato
C’è un filo rosso che da oltre tre secoli lega Venezia e San Pietroburgo, due città riflesse nell’acqua che guardandosi si riconoscevano l’una nell’altra
Dal 14 dicembre presso sede della Fondazione Alda Fendi –Esperimenti, verrà esposto in via straordinaria L’Adolescente di Michelangelo, proveniente dal Museo Statale dell’Ermitage di San Pietroburgo
Al Museo Ermitage il grande omaggio all’artista simbolo del Rinascimento con la più ampia mostra mai realizzata su Piero della Francesca
L’Italia è il Paese ospite della VII edizione del Forum Internazionale della Cultura che si svolge a San Pietroburgo dal 15 al 17 novembre
Il 7 novembre 1917 (25 ottobre secondo il calendario giuliano) avvenne la presa del Palazzo d’Inverno a Pietrogrado da parte dei Bolscevichi: l’atto simbolo della Rivoluzione d’Ottobre
Il 21 settembre 2018, presso la Biblioteca Statale Russa, si terrà la presentazione del libro «I partigiani sovietici in Italia» di Massimo Eccli
Il sequenziamento di un frammento osseo di un’adolescente dalla Grotta di Denisova, vissuta 50 mila anni fa, che aveva madre Neanderthal e padre Denisova