Un rilievo funebre da una tomba monumentale presso la Necropoli di Porta Sarno: raffigurata una coppia, uomo e donna, a dimensioni reali
Alle Gallerie degli Uffizi, nuova illuminazione per la Sala della Niobe, mentre ritorna dopo vent’anni il cavallo romano
Al Casino dei Principi di Villa Torlonia la mostra Artiste a Roma. Percorsi tra secessione, futurismo e ritorno all’ordine
L’ultimo ritratto: Mazzini e Lega, storie parallele del Risorgimento; ecco la mostra nella Sala Zanardelli al Vittoriano
Presentate 600 opere d’arte rimpatriate dagli Stati Uniti d’America dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC)
Al Casino dell’Orologio di Villa Borghese a Roma, Il Rilievo del cavaliere, scultura in marmo della prima metà del II sec. d.C.
Apre la mostra Giovan Battista Scultori. Intagliator di stampe e scultore eccellente a Palazzo Ducale di Mantova, che si rinnova a conclusione del restauro della Cavallerizza
Carabinieri restituiscono 25 reperti dalla Colombia, 24 dalle regioni Muisca, Guane, Quimbaya e Nariño e una scultura
Gallerie degli Uffizi: dopo un lungo restauro torna a splendere il bronzo della scultura Sileno con Bacco fanciullo, di Jacopo Del Duca
Dopo la fortunata tappa al Quirinale, la mostra Gli Dei ritornano. I bronzi di San Casciano approda al Museo Archeologico di Napoli – MANN