22 Febbraio 2016 Nella primavera del 1940, la Norvegia continentale fu invasa e occupata dai nazisti. L’unico territorio sul quale il governo del Regno di…
22 Febbraio 2016 Ci sono oltre duemila relitti nel Golfo del Messico, che coprono un arco di tempo di 500 anni: si va…
LA BIBLIOTECA RITROVATA. Saba e l’affaire dei libri di Michelstaedter Letteratura regionale e multilingue, accanto agli autori classici italiani, da Dante a Foscolo…
9 Febbraio 2016 Le migrazioni sono oggi oggetto di dibattito in tutta Europa. Un breve documentario animato (commissionato da due storici dell’Università del…
Giornata di studi su Cesare Fasola: Sorvegliò il patrimonio degli Uffizi e della Comunità ebraica durante la guerra Giovedì 4 febbraio dalle 10…
22 Gennaio 2016 Reperti dai Campi di Grunwald topo i lavori conservativi; il pubblico li vedrà a Maggio Completati i lavori conservativi su…
DOMENICA 27 DICEMBRE, ORE 12.00 MUSEO DI ROMA – PALAZZO BRASCHI WAR PICTURES IN JAZZ Un concerto della Roberto Spadoni Ensemble Roberto Spadoni…
41 anni fa usciva nelle sale “C’eravamo tanto amati” di Antonella Lobraico 1954-1974: tre ex partigiani, dopo aver vissuto sulla propria pelle il…
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina Roma, sabato 12 dicembre 2015 ore 16.00 conferenza il Mausoleo Ossario dei Caduti per Roma.…
Domenica 13 dicembre, ore 12.00 e ore 17.00 Museo di Roma Palazzo Braschi In occasione della mostra WAR IS OVER! L’Italia della Liberazione…