21 Marzo 2016 La dissenteria, insieme alla peste, al vaiolo, al tifo, ha rappresentato una piaga per l’umanità, in particolare nei secoli diciottesimo…
16 Marzo 2016 Recuperata la campana d’ottone dell’I-400, sommergibile della Marina Imperiale Giapponese, durante un’immersione del Laboratorio di Ricerca Sottomarina delle Hawai’i (Hawai’i…
11 Marzo 2016 Si stima che 3 milioni di relitti siano ancora presenti sui fondali degli oceani, la maggior parte dei quali si…
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE MASTER IN ISTITUZIONI PARLAMENTARI “MARIO GALIZIA” PER CONSULENTI D’ASSEMBLEA IN COLLABORAZIONE CON: FONDAZIONE “PAOLO GALIZIA – STORIA E LIBERTÀ”…
22 Febbraio 2016 Nella primavera del 1940, la Norvegia continentale fu invasa e occupata dai nazisti. L’unico territorio sul quale il governo del Regno di…
22 Febbraio 2016 Ci sono oltre duemila relitti nel Golfo del Messico, che coprono un arco di tempo di 500 anni: si va…
LA BIBLIOTECA RITROVATA. Saba e l’affaire dei libri di Michelstaedter Letteratura regionale e multilingue, accanto agli autori classici italiani, da Dante a Foscolo…
9 Febbraio 2016 Le migrazioni sono oggi oggetto di dibattito in tutta Europa. Un breve documentario animato (commissionato da due storici dell’Università del…
Giornata di studi su Cesare Fasola: Sorvegliò il patrimonio degli Uffizi e della Comunità ebraica durante la guerra Giovedì 4 febbraio dalle 10…
22 Gennaio 2016 Reperti dai Campi di Grunwald topo i lavori conservativi; il pubblico li vedrà a Maggio Completati i lavori conservativi su…