Open Doors, il programma di Locarno Pro dedicato allo sviluppo di talenti provenienti da comunità sottorappresentate di tutto il mondo, ha annunciato i suoi vincitori del 2023
Continua nel terzo bimestre, maggio-giugno 2023, il costante lavoro del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC)
Per il Film Festival Locarno76, annunciato il programma completo e l’Excellence Award Davide Campari a Riz Ahmed
The Palace, di Roman Polanski: un sontuoso castello nelle montagne della Svizzera, progettato all’inizio del 1900 da un architetto mistico
Al Museo Vincenzo Vela, una Maratona musicale e la mostra “Natale Albisetti (1863-1923), scultore. Dai successi parigini ai grandi cantieri svizzeri”
Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituiscono una testa femminile in marmo rubata da Villa Albani Torlonia nel 1978
Gli archivi dedicati a Johanna Spyri e Heidi a Zurigo fanno ora parte del Registro Memoria del Mondo dell’UNESCO
La chimera, di Alice Rohrwacher: ambientato negli anni ’80, nel mondo clandestino dei “tombaroli”, racconta di un giovane archeologo inglese
Olga, film di Elie Grappe: una ginnasta di 15 anni è divisa tra la Svizzera, dove si allena per il Campionato Europeo per le Olimpiadi, e l’Ucraina dove lavora la madre giornalista
Torna a Taranto il gruppo scultoreo di Orfeo e le Sirene, tre statue di terracotta a grandezza naturale databili al IV secolo a.C.