Guglielmo Tell, film di Nick Hamm: Nel 1307 la Svizzera è sotto il dominio austriaco e il protagonista ha giurato di non impugnare mai piu un’arma
GEN_, film di Gianluca Matarrese: il dottor Maurizio Bini ha una missione non convenzionale: trasformare vite attraverso la fertilità e l’affermazione di genere
Le assaggiatrici, un film di Silvio Soldini: la giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato
Il Cileno, film di Sergio Castro San Martín: un giovane socialista che nel 1976 fugge dal Cile di Pinochet per trovare rifugio in Italia, in una Torino turbolenta
La mostra Beyond Alien: H.R. Giger, un grande omaggio a uno degli artisti più affascinanti e controversi del secondo Novecento
Dopo oltre 15 anni, i Carabinieri TPC restituiscono 56 preziose monete al Complesso Monumentale della Pilotta di Parma
Al Museo Rietberg di Zurigo uno sguardo inedito con la mostra Più che oro – Lustro e visione del mondo nella Colombia indigena
Il 77° Locarno Film Festival si svolgerà dal 7 al 17 agosto 2024; il poster ufficiale porta la firma di Annie Leibovitz
World Press Photo conclude la sua edizione 2023, a Bari l’ultima tappa italiana della mostra di fotogiornalismo più famosa nel mondo
Open Doors, il programma di Locarno Pro dedicato allo sviluppo di talenti provenienti da comunità sottorappresentate di tutto il mondo, ha annunciato i suoi vincitori del 2023