Uno dei luoghi più imponenti e suggestivi della Roma antica, le Terme di Caracalla, svela, grazie ad un ampliamento del percorso di visita, cosa vi fosse prima della costruzione del complesso.
Prometeo, omaggio a Percy Bysshe Shelley di Gabriele Tinti e Alessandro Haber alle Terme di Caracalla a Roma
La primavera della Soprintendenza Speciale di Roma sarà all’insegna della bellezza e della scoperta, dando la possibilità di visitare alcuni dei siti archeologici più suggestivi della Capitale
Mercoledì 19 Gennaio alle ore 11:30 la Soprintendenza Speciale di Roma ospiterà alle Terme di Caracalla il regista e attore Abel Ferrara per la lettura di alcune poesie del poeta Gabriele Tinti ispirate all’Ercole Farnese e alla statuaria rinvenuta nelle Terme
Terme di Caracalla a Roma: apertura straordinaria il 27 dicembre, visitabili anche i sotterranei e il mitreo
Al via la digitalizzazione di ventitrè statue della Collezione Farnese del MANN grazie alla collaborazione con la società Flyover Zone (USA)
Dopo il record di presenze registrato alle Terme di Caracalla il giorno di Ferragosto (5.000 ingressi), da venerdì prossimo, 23 agosto, prendono il via le visite serali
Apre al pubblico l’area sotterranea mai prima aperta alla pubblica fruizione, contestualmente alla mostra “Plessi a Caracalla: il segreto del tempo “.
Dopo oltre 40 anni torna a splendere il mosaico della palestra occidentale delle Terme di Caracalla Roma, 21 giugno 2016 Il Soprintendente speciale…
SENZA BARRIERE. PERCORSI AL FORO ROMANO Roma, 2 dicembre 2015 Oggi si inaugura al Foro Romano il primo circuito di Senza barriere, il…