Lo scavo Appia Regina Viarum è un progetto di archeologia pubblica della Soprintendenza Speciale di Roma, di fronte alle Terme di Caracalla
Le aperture straordinarie del 1° gennaio 2023 presso i siti archeologici della Soprintendenza Speciale di Roma
La notte splende alle Terme di Caracalla: nuove date (sei serate) ad ottobre 2022 per le visite guidate serali
La notte splende alle Terme di Caracalla: visite serali dal 9 al 29 settembre 2022, un’occasione per visitare le maestose rovine al chiaro di luna
Uno dei luoghi più imponenti e suggestivi della Roma antica, le Terme di Caracalla, svela, grazie ad un ampliamento del percorso di visita, cosa vi fosse prima della costruzione del complesso.
Prometeo, omaggio a Percy Bysshe Shelley di Gabriele Tinti e Alessandro Haber alle Terme di Caracalla a Roma
La primavera della Soprintendenza Speciale di Roma sarà all’insegna della bellezza e della scoperta, dando la possibilità di visitare alcuni dei siti archeologici più suggestivi della Capitale
Mercoledì 19 Gennaio alle ore 11:30 la Soprintendenza Speciale di Roma ospiterà alle Terme di Caracalla il regista e attore Abel Ferrara per la lettura di alcune poesie del poeta Gabriele Tinti ispirate all’Ercole Farnese e alla statuaria rinvenuta nelle Terme
Terme di Caracalla a Roma: apertura straordinaria il 27 dicembre, visitabili anche i sotterranei e il mitreo
Al via la digitalizzazione di ventitrè statue della Collezione Farnese del MANN grazie alla collaborazione con la società Flyover Zone (USA)