Nella chiesa di Santa Maria dell’Anima presentati ricomposizione e restauro della tomba di Luca Olstenio, tra gli intellettuali più importanti nel Seicento a Roma
Si amplia l’offerta del Parco Archeologico di Ostia Antica con la suggestiva apertura di una delle più importanti collezioni di navi romane del Mediterraneo. Cinque relitti sono accolti nel rinnovato Museo delle Navi di Fiumicino in un percorso di visita a due livelli in cui si potranno ammirare carene e chiglie, due grandi navi fluviali a diversi livelli di altezza e in più materiali archeologici ritrovati vicino ai relitti e negli scavi dell’antico complesso portuale di Ostia-Portus.
Emergono colonne di marmo dal letto del Tevere ad Ostia antica “Non poteva essere più fortunato il battesimo del nuovo servizio di tutela…
L’autrice di Splendi come vita, Maria Grazia Calandrone, nasce da una relazione extraconiugale, illegittima e “criminale” negli anni ’60
Lo scorso 31 marzo la Commissione Europea ha riconosciuto al Parco Archeologico di Ostia Antica il prestigioso titolo di “Marchio del Patrimonio Europeo”.
Il culto di Mater Matuta figura tra i più importanti nella religione romana arcaica, tanto che alla dea era dedicato un tempio situato nell’area sacra di Sant’Omobono
Probabilmente Roma è l’unica città del mondo latino per cui disponiamo un’ampia documentazione sia letteraria che archeologica e ciò giustifica anche l’ampio dibattito sull’origine della città
Dal 31 gennaio 2019 è in tutte le sale cinematografiche italiane “Il primo re”, film di Matteo Rovere girato interamente nella regione laziale
10 Dicembre 2015 Duemila o tremila giare in creta, contenenti garum, sono state ritrovate al largo di Alassio. Si tratterebbe del carico del quinto relitto…
8 Maggio 2015 PORTICUS AEMILIA DIVENTA PARCO PUBBLICO PROTETTO E ILLUMINATO DALLA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DI ROMA Roma – Un parco pubblico ben illuminato…