Grazie all’archeologa Ciuccarelli, il Parco archeologico di Ostia antica ha riaccolto alcune epigrafi rinvenute a Fano e scomparse nel ‘900
Il Ministero egiziano del Turismo e delle Antichità ha annunciato l’avvio della nuova fase di recupero della seconda barca solare di Cheope
Dallo scavo di Podere Cannicci emergono interessanti novità sul rapporto tra Etruschi e Romani e sulle tradizioni etrusche sopravvissute alla romanizzazione
Torna in Italia lo straordinario gruppo scultoreo di Orfeo e le sirene, che sarà al Museo dell’Arte Salvata dal 18 settembre al 15 ottobre, per poi tornare al Museo Archeologico Nazionale di Taranto
“In volo sull’archeologia”, 30 voli mozzafiato sulla bellezza italiana, i droni protagonisti di una nuova campagna del Ministero della Cultura
Usi e costumi dalla preistoria: marsupi portabebè e gioielli di famiglia dal sito di Arma Veirana in Liguria
L’Italia ha partecipato alla prima missione archeologica subacquea Unesco nel Canale di Sicilia e sul Banco Skerki. Risultati attesi in autunno
Restituiti all’Italia 58 reperti, pezzi pregiati che nell’arco degli ultimi decenni erano finiti negli Stati Uniti
Gli scavi condotti in Romania hanno restituito una tomba con anelli d’oro, perline e un bracciale in rame. In corso ulteriori analisi
Da tempo la comunità scientifica si interrogava sulla singolare assenza di ossa, di resti umani della battaglia di Waterloo