“Living Amid the Ruins “(LAR) è parte del progetto di ricerca del BIAA riguardo al Cultural Heritage Management (CHM) e sta adottando un approccio innovativo all’utilizzo del patrimonio archeologico in Turchia
L’archeologo Oliver Weller ha deciso di ritrovare, insieme alla sua squadra, i luoghi in cui Jacques Demy ha girato diverse scene del suo film Skin Donkey
29000 anni fa un bimbo venne seppellito nel riparo rupestre di Lagar Velho, a Lapedo, nella regione di Leira. Fu avvolto in un sudario tinto d’ocra rossa
La scoperta di alcune pitture rupestri di navi, risalenti a circa 4000 anni fa, è il punto di partenza di un titolo che recupera la scoperta, nel 1979, di un sarcofago antropoide, sepolto sotto una duna all’interno della città di Cadice
Al posto dell’attuale villaggio di Bobadela, nella contea di Oliveira do Hospital, i Romani fondarono una città – la “splendidissima civitas”, la splendida città, come qualcuno la chiamò quasi 2000 anni fa
Breve racconto incentrato sulla passione per la ricerca e il modo in cui viene percepita l’atmosfera di una missione archeologica.
Tra il 1400 e il 1300 a.C. fiorì a Creta la raffinata civiltà minoica. Gli scavi condotti a Cnosso, Festo e Sissi, mettono in discussione quanto pensavamo di sapere
Nel territorio della Mesopotamia settentrionale, cuore dell’impero assiro, si è avviata una delle epopee archeologiche più importanti dei tempi moderni.
ll Progetto Mi Rasna – Io sono etrusco vuole valorizzare la ricchissima storia di questo antico popolo italico, accompagnando l’utente verso la conoscenza dell’antica Civiltà Etrusca
Il documentario raccoglie le testimonianze di chi ebbe la fortuna di conoscere in vita la Zambotti e di chi l’ha conosciuta attraverso gli studi e la biblioteca