Parco Archeologico di Ercolano, una domus ritrovata: riapre al pubblico la Casa dell’Erma di bronzo, un gioiello dell’antichità torna a splendere
Una megalografia, un grande affresco di Dioniso emerge nell’area centrale di Pompei, nell’insula 10 della Regio IX, dalla casa del Tiaso
Architecton, documentario di Victor Kossakovsky: una meditazione sull’architettura e sul design e la costruzione degli edifici antichi
Il saggio Atene – Il racconto di una città, di Giorgio Ieranò, è stato pubblicato da Giulio Einaudi editore (2022) e ci parla della capitale greca con un linguaggio coinvolgente e chiaro
Al Museo Archeologico Nazionale ‘Gaio Cilnio Mecenate’ di Arezzo la mostra I Vasari “vasai” e la produzione ceramica aretina di età antica
Al Casino dell’Orologio di Villa Borghese a Roma, Il Rilievo del cavaliere, scultura in marmo della prima metà del II sec. d.C.
Fidia – Il più grande scultore greco dell’età classica in mostra dal 24 novembre 2023 ai Musei Capitolini – Villa Caffarelli, Roma
#OttolenghièAcquiTerme, così la Presidente del ricovero ‘Jona Ottolenghi’ (luogo nelle immediate vicinanze del Duomo acquese), Barbara Gandolfo, in occasione delle due giornate dedicate alle visite guidate gratuite presso la Casa di Riposo
Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e Università di Messina insieme per la ricerca sul Kouros di Rhegion
Musei, MiC: la Cista Borgiana dopo 2000 anni torna dal MANN di Napoli a Palestrina con l’iniziativa “100 opere tornano a casa”