Torna alla Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia l’incunabolo “De Insulis Indiae supera Gangem nuper inventis” di Cristoforo Colombo
Oltre la vita –
presentazione del romanzo Contrappunti, di Bepi Mele e del libro di poesie Vivere il lutto, di Valentina Tatti Tonni
Van Eyck e le miniature rivelate, 50 capolavori dalla raccolta di manoscritti di Palazzo Madama, la mostra a Torino
Aspettando Godot, dai Quaderni di regia e testi riveduti di Samuel Beckett editi da Cuepress, arricchisce la conoscenza del drammaturgo
Torino, 18 maggio 2025. Paul Murray, con il romanzo Il giorno dell’ape (Einaudi), vince la dodicesima edizione del Premio Strega Europeo
Storicittà – Le radici che raccontano: a Grumo Appula, dal 4 al 6 giugno 2025, la rassegna di romanzi e saggi storici dedicata alla storia locale italiana
Rina Faccio, conosciuta ai più con lo pseudonimo di Sibilla Aleramo, fu considerata una pioniera nell’ambito del femminismo italiano
Con piani temporali che si incastrano, Il primo desiderio di Rossella Milone è un romanzo denso nella narrazione quanto nella lingua
Sotto la pelle dei mondo, saggio di Dario Fabbri, propone un’ampia riflessione sul presente attraverso la “geopolitica umana”
Medi@evo – L’età di mezzo nei media italiani, saggio di Marco Brando, affronta il tema del medievalismo e della sua percezione sui media oggi