Fiume o morte! Una docu-fiction di Igor Bezinović: gli abitanti di Fiume ricordano i sedici mesi dell’occupazione della città da parte del poeta Gabriele D’Annunzio
Come tutte le cose grandi, il libro Visus – Storie del volto dall’antichità al selfie, di Riccardo Falcinelli, è un testo lungo e impegnativo
Vietnam: la guerra che ha cambiato gli Stati Uniti, la nuova docu-serie in sei parti, narrata da Ethan Hawke
Si è spento all’età di 100 anni il professor Ottavio Banti, a lungo docente di Paleografia latina all’Università di Pisa
Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta, film di Gianluca Jodice: i pochi mesi in cui furono incarcerati in un castello alle porte di Parigi
La serie Lockerbie – Attentato sul volo Pan Am è un viaggio lungo trent’anni alla ricerca di verità e giustizia per le vittime dell’attacco terroristico
La marcia su Roma: su History Channel programmazione speciale di documentari su ascesa e caduta del fascismo
29 luglio – 4 agosto 1944: La Repubblica di Pitti, la mostra virtuale per l’ottantesimo anniversario della Liberazione di Firenze
Berlinguer – La grande ambizione è un film di Andrea Segre. Quando una via sembra a tutti impossibile, è necessario fermarsi? Non l’ha fatto Enrico Berlinguer
Il maestro che promise il mare, film di Patricia Font: Antoni Benaiges accetta l’incarico come insegnante in un piccolo villaggio nella provincia di Burgos