3 Settembre 2015
800px-Mexico-12-06-07_097
Le attività dei Maya avrebbero influenzato l’ambiente già più di duemila anni fa, con conseguenze ancora oggi. Anche se si parla sempre più di Antropocene e l’impatto umano sul clima è evidente a partire dalla rivoluzione industriale, la tematica è in realtà più complessa, e l’impatto umano sull’ambiente è da sempre assai rilevante.
Considerando l’influenza dei Maya (“Mayacene”) sul clima, sulla vegetazione, sull’idrologia e sulla litosfera tra i tremila e i mille anni fa, i ricercatori notano le alterazioni all’interno degli ecosistemi, arrivando a modificare in modo sensibile il paesaggio, e adattandosi ai cambiamenti climatici.

Lo studio “Ancient Maya impacts on the Earth’s surface: An Early Anthropocene analog?”, di Tim Beach, Sheryl Luzzadder-Beach, Duncan Cook, Nicholas Dunning, Douglas J. Kennett, Samantha Krause, Richard Terry, Debora Trein, Fred Valdez, è stato pubblicato su Quaternary Science Reviews.
Link: Quaternary Science Reviews; University of Texas at Austin.
Tikal, foto da WikipediaPubblico Dominio, caricata da e di Tbachner.
 

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It