Pompei è, senza dubbio, il più importante sito archeologico del mondo ma la città antica è anche al centro di un territorio che,…
Salvare la memoria dei ghiacci Gli scienziati si mobilitano per tutelare il patrimonio degli archivi climatici per le generazioni future La prima missione…
6 Luglio 2016 Potrebbe non esserci stata interazione tra cambiamento climatico e prime innovazioni umane: queste le conclusioni di un nuovo studio, pubblicato…
11 Maggio 2016 Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Human Evolution, ha verificato la presenza di stress nutrizionali per i Neanderthal, durante…
18 Febbraio 2016 Mille anni fa vi sarebbe stati incendi, in Madagascar, che avrebbero determinato una scomparsa permanente e su larga scala di foreste dell’isola. E a…
1 Febbraio 2016 Gli umani in Australia avrebbero giocato un ruolo importante nell’estinzione del Genyornis newtoni, un uccello da 2 metri e 225 kg…
2 Febbraio 2016 L’incremento delle eruzioni vulcaniche alla fine dell’Era Glaciale causato dallo scioglimento delle cappe di ghiaccio e dall’erosione glaciale Ricercatori hanno scoperto che…
18 – 28 Gennaio 2016 380 milioni di persone oggi parlano le lingue austronesiane, tra Taiwan, Malesia, Indonesia, Filippine, Madagascar e isole del Pacifico. La…
19 Gennaio 2016 Da più di un decennio gli scienziati si interrogano sulla lunghezza del periodo interglaciale che stiamo vivendo (indicato come Olocene,…
4 Dicembre 2015 Fino ad oggi, si è ritenuto che la colonizzazione della Groenlandia nel decimo secolo, da parte di popolazioni norrene, sia…