La mostra Picasso a Palazzo Te. Poesia e Salvezza, è dedicata al tema della Metamorfosi, al rapporto tra Giulio Romano e il poema di Ovidio
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono cinque reperti archeologici precolombiani al Perù
Making of, film di Cédric Kahn: a volte il making of di un film può essere più interessante del film stesso. E spesso l’arte e la vita sono praticamente la stessa cosa
Nel film di Sean Baker, Anora ha la possibilità di vivere una storia da Cenerentola con un matrimonio fatto impulsivamente
Taxi Monamour, film di Ciro De Caro: la storia di due giovani donne, una ha appena scoperto una malattia, l’altra vive a distanza la guerra in Ucraina
Rapsodia manzoniana, docufilm di Andrea Longhin che vuole raccontare a un pubblico giovane il lascito culturale manzoniano
Love, film di Dag Johan Haugerud che affronta il tema di come la sessualità sia una questione individuale e non necessariamente sociale e di identità
La cacciatrice di amanti – Mistress Dispeller, è un film di Elizabeth Lo che sceglie una storia originale e molto delicata
Il saggio Atene – Il racconto di una città, di Giorgio Ieranò, è stato pubblicato da Giulio Einaudi editore (2022) e ci parla della capitale greca con un linguaggio coinvolgente e chiaro
Diciannove, un film di Giovanni Tortorici: un diciannovenne lascia la città natale per raggiungere la sorella a Londra e iniziare gli studi di Business
Il Teatro di San Carlo propone la danza francese da Serge Lifar a Roland Petit, nel Cortile d’Onore di Palazzo Reale, da sabato 7 a mercoledì 11 settembre 2024
101% è il cortometraggio di Andriy Odlyvanyy, per la regia di Serena Corvaglia: meglio affidarsi al proprio istinto o ad un app che ti guida verso la scelta perfetta?
Le nozze di Figaro apre la stagione 2024-25 del Royal Ballet and Opera al cinema, con la gloriosa produzione del 2006
Finalement – Storia di una tromba che si innamora di un pianoforte, film di Claude Lelouch, è una sorprendente avventura, emozionante e divertente
Broken Rage, film di Takeshi Kitano, esplora “gli elementi della commedia all’interno di un film violento”
Limonov, film di Kirill Serebrennikov, racconta la vita di Eduard Limonov, un viaggio attraverso la Russia, l’Europa, l’America nel Novecento
A Spoleto, la stagione del Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” si apre con un omaggio ad Anita Garibaldi
In occasione del suo 50° anniversario, arriverà nelle sale Non aprite quella porta, il film horror di Tobe Hooper, in versione 4K restaurata
Maria, film di Pablo Larraín, racconta la tumultuosa, bella e tragica vita della Callas, la più grande cantante d’opera del mondo
La vita è breve, eccetera di Veronica Raimo non è un’opera perfetta, ma alcuni dei suoi racconti eseguono con una scanzonata piroetta una certa perfezione