“SOTTO LE NUVOLE”, film di Gianfranco Rosi

in Selezione Ufficiale, Concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia

 

SOTTO LE NUVOLE è il nuovo film del Leone d’Oro, Orso d’Oro, Premio EFA e candidato agli Oscar Gianfranco Rosi che sarà presentato in Concorso alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Tra il Golfo e il Vesuvio, la terra talvolta trema, le fumarole dei Campi Flegrei segnano l’aria. Sulle tracce della Storia, delle memorie del sottosuolo, in bianco e nero, una Napoli meno conosciuta si popola di vite. Sotto le nuvole c’è un territorio attraversato da abitanti, devoti, turisti, archeologi che scavano il passato, da chi, nei musei, cerca di dare ancora vita, e senso, a statue, frammenti, rovine.  La circumvesuviana attraversa il paesaggio, cavalli da trotto si allenano sulla battigia. Un maestro di strada dedica il suo tempo al doposcuola per bambini e adolescenti, i vigili del fuoco vincono le piccole e grandi paure degli abitanti, le forze dell’ordine inseguono i tombaroli. Una nave siriana, nel porto di Torre Annunziata scarica il grano ucraino. La terra intorno al golfo è un’immensa macchina del tempo.

“Ho girato e vissuto per tre anni all’orizzonte del Vesuvio – racconta Gianfranco Rosi –  cercando le tracce della Storia, lo scavo del tempo, ciò che resta della vita di ogni giorno. Raccolgo le storie nelle voci di chi parla, scruto le nuvole, i fumi dei Campi Flegrei. Quando filmo accolgo la sorpresa di un incontro, di un luogo, la vita di una situazione. La sfida del racconto è assecondare l’inquadratura, mentre le storie prendono vita. Il tempo del film è la fiducia di quell’incontro. Ho girato in bianco e nero, ho guardato in bianco e nero. Mentre filmavo, tra il mare il cielo e il Vesuvio, scoprivo un nuovo archivio del vero e del possibile”.

SOTTO LE NUVOLE è una produzione 21Uno FilmStemal Entertainment con Rai Cinema in associazione  con  Les Films d’Ici – Arte France Cinéma realizzata con il contributo del Mic – Dg Cinema e Audiovisivo, prodotta da Donatella Palermo per Stemal Entertainment e Gianfranco Rosi per 21Uno Film. La fotografia e il suono sono di Gianfranco Rosi, il soggetto è di Gianfranco Rosi con la collaborazione di Carmelo Marabello e Marie-Pierre Müller, il montaggio è di Fabrizio Federico con la consulenza di Joe Bini, le musiche sono di Daniel Blumberg (Edizioni WARNER CHAPPELL MUSIC, INC.)

SOTTO LE NUVOLE esce il 18 settembre 2025 distribuito da 01 Distribution.

Gianfranco Rosi, nato ad Asmara, si diploma alla New York University Film School. In India, realizza Boatman, su un barcaiolo del Gange, presentato al Sundance, Locarno e Toronto.  In California gira Below Sea Level, su una comunità di homeless e vince Orizzonti a Venezia. Segue El Sicario ‐ Room 164, su un killer dei cartelli messicani, che vince il Fipresci a Venezia. Con Sacro Gra per la prima volta un documentario si aggiudica il Leone d’Oro. Con Fuocoammare vince l’Orso d’Oro a Berlino e molti altri premi internazionali fra cui gli EFA, e la Nomination agli Oscar. Con Notturno, girato nel corso di tre anni in Medio Oriente in Concorso a Venezia, fa poi il giro del mondo nei più importanti festival internazionali, così come In viaggio che ripercorre i viaggi di Papa Francesco, presentato Fuori Concorso al Festival di Venezia. Nel 2024 riceve il prestigioso Premio EnergaCamerimage (Toruń – Polonia).

Gianfranco Rosi
Gianfranco Rosi

Testo, video e immagini dall’Ufficio Stampa PuntoeVirgola MediaFarm.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It