10 Marzo 2016 La disponibilità di piante e acqua dolce modella la dieta e i comportamenti sociali degli scimpanzé, i nostri parenti più…
29 Febbraio – 2 Marzo 2016 La Grotta delle Bestie (anche Grotta Mestikawi-Foggini o Grotta Foggini o Grotta Wadi Sūra II), scoperta nel 2002, si…
25 Febbraio 2016 Il microbioma intestinale degli occidentali differisce da quello dei cacciatori raccoglitori: è meno diversificato. Perché e come questa divergenza sia venuta in essere…
18 Febbraio 2016 Mille anni fa vi sarebbe stati incendi, in Madagascar, che avrebbero determinato una scomparsa permanente e su larga scala di foreste dell’isola. E a…
17 – 18 Febbraio 2016 I sentieri di moderni umani e Neanderthal si sono incrociati a lungo. Ed è pure noto (dal 2010) che…
16 Febbraio 2016 Il nuovo sequenziamento del genoma del parassita Schistosoma mansoni rivela nuove conoscenze sulla storia delle popolazioni. Questo platelminta (o verme piatto)…
16 Febbraio 2016 L’antenato comune per scimmie e umani, il Chororapithecus abyssinicus, si sarebbe evoluto in Africa e non in Eurasia, due milioni di anni…
11 Febbraio 2016 Due nuovi esemplari di ossa di ominidi vissuti più di due milioni di anni fa sono stati ritrovati presso le grotte di…
8 Febbraio 2016 L’Australopithecus sediba fu scoperto nel 2008 presso il sito di Malapa in Sud Africa, nell’area nota come Culla dell’Umanità (e classificata…
25 – 29 Gennaio 2016 Gli autori dello studio “Ancient Ethiopian genome reveals extensive Eurasian admixture throughout the African continent” hanno pubblicato una nota…