22 Febbraio 2016 L’arachide (Arachis hypogaea) è una pianta della famiglia delle Fabacee (o Leguminose), proveniente dal Sud America e frutto di una ibridizzazione…
25 Febbraio 2016 Il microbioma intestinale degli occidentali differisce da quello dei cacciatori raccoglitori: è meno diversificato. Perché e come questa divergenza sia venuta in essere…
21 Febbraio 2016 Le antiche terrecotte possono costituire un tesoro di informazioni per gli studiosi, visto che in passato contenevano cibo, liquidi o…
18 Febbraio 2016 Il sito Nahal Ein Gev II si trova su una terrazza alluvionale, presso un corso d’acqua perenne nella Valle del Giordano e a…
1 Febbraio 2016 I frutteti piantati alla maniera tradizionale dalle comunità indigene della foresta pluviale malese svolgerebbero un ruolo positivo per la conservazione dell’ecosistema…
18 – 28 Gennaio 2016 380 milioni di persone oggi parlano le lingue austronesiane, tra Taiwan, Malesia, Indonesia, Filippine, Madagascar e isole del Pacifico. La…
19 Gennaio 2016 Da più di un decennio gli scienziati si interrogano sulla lunghezza del periodo interglaciale che stiamo vivendo (indicato come Olocene,…
6 Gennaio 2016 Fare follie: come le antiche comunità resistettero alle nuove pratiche agricole L’analisi di pietre per macinare rivela come le comunità nord africane…
4 Gennaio 2016 Ottomila anni fa circa, quando l’agricoltura cominciò a diffondersi attraverso l’Europa, l’Anatolia costituì un centro di diffusione per i geni…
28 Dicembre 2015 Due episodi preistorici hanno modellato l’odierna Europa: l’avvento dell’agricoltura e la metallurgia, che portarono cambiamenti culturali e negli usi, oltre…