A diciotto metri di profondità, in località “Punta del Francese”, al largo delle coste di Stintino, è stato ritrovato un carico di marmi antichi risalenti all’epoca romana
Gli archeologi trovano insediamenti traci, bizantini, e un monastero medievale sull’isola di San Tommaso in Bulgaria, nel Mar Nero
2 Giugno 2016 La scoperta di quelli che sembravano pavimenti, colonnati e cortili aveva fatto pensare ai sommozzatori che quella ritrovata sott’acqua nei pressi…
13 Maggio 2016 La scoperta di strumenti litici insieme a ossa di mastodonte, nel sito di Page-Ladson, nei pressi del fiume Aucilla e…
RELITTO DEL MERCURIO RIVELA NUOVI PARTICOLARI SULLA VITA DEI MARINAI DEL REGNO ITALICO Ca’ Foscari presenta un cannone restaurato e una mostra sui…
PRESENTAZIONE DEL VOLUME “MEMORIE DI MARE” Alla presenza dell’assessore Carlo Vermiglio, del Dirigente Generale Gaetano Pennino, del Soprintendente Sebastiano Tusa “dei beni culturali…
È IN RETE MARMI SOMMERSI Un portale scientifico, in lingua italiana e inglese È da poco pubblicato il sito internet www.marmisommersi.com, finanziato dal MiBACT…
L’archeologia subacquea guarda a uno dei resti atomici della Guerra Fredda Documenti recentemente desecretati sulla USS Independence gratuitamente disponibili online sul Journal of Maritime Archaeology…
19 Marzo 2016 Esplorazioni subacquee al largo di Mamallapuram, nello stato indiano del Tamil Nadu, hanno rivelato la presenza di resti di un…
14 – 18 Marzo 2016 Il relitto del sedicesimo secolo, ritrovato presso l’isola di Al Hallaniyah, al largo della costa dell’Oman (nella regione di Dhofar),…