Vita & Virginia è l’ultimo film della regista britannica Chanya Button, basato sulla pièce teatrale del 1994 firmata da Dame Aileen Atkins
“Alberto Sordi – Storia di un italiano” di Giancarlo Governi è uno di quei rari libri capaci di arrivare ad un pubblico anche non esperto di cinema
Jojo Rabbit è l’ultimo film del regista australiano Taika Waititi, ispirato al libro Come semi d’autunno di Christine Leunens
Sebbene le loro storie presentino alcuni punti in comune sarebbe un errore considerare Max Fleischer subalterno a Walt Disney
La ragazza d’autunno è il secondo film del regista russo Kantemir Balagov, reso noto dal suo film d’esordio Tesnota, e ha partecipato a Cannes e agli Oscar
Midsommar è il secondo film del regista americano Ari Aster, e ha conseguito un discreto successo nella stagione estiva 2019
Ritratto della giovane in fiamme è l’ultimo film della regista francese Céline Sciamma, nota al pubblico per i film Water Lilies e Tomboy
È nella poesia che l’universo di Eduardo De Filippo si avviluppa e s’evolve nella prassi di poeti certamente contemporanei
Nei primi lavori dei fratelli Strugatskij si elaborano fantasticherie del futuro, possibili soltanto grazie alla fiducia nell’uomo e al positivismo
Matrix è un film a cavallo tra due mondi, tra due millenni, tra due modi di intendere e fare il cinema: un grande classico, invecchiato egregiamente e forse più apprezzabile oggi che nel ’99