Con la prima giornata prende il via mercoledì 9 luglio 2025 a Polignano a Mare la XXIV edizione del Festival Il Libro Possibile, che quest’anno ha scelto il tema Viva la Vida!
Ecco il programma della seconda giornata della XXIII edizione del festival Il Libro Possibile, l’11 luglio 2024 a Polignano a Mare
Il chierico, il medico, il santo. Guarire con l’immaginazione nella Napoli di età moderna è un libro di Stefano Daniele, pubblicato per il Mulino
Nel saggio Anche là è Roma. Antico e antichisti nel colonialismo italiano, di Sergio Brillante, si tratta il tema del riuso del Classico nella retorica colonialista
Nel centenario della scomparsa, al Museo di Roma a Palazzo Braschi la mostra Giacomo Matteotti – Vita e morte di un padre della democrazia
Luciano Canfora, con le Lezioni di filologia classica, mostra la ricostruzione e la storia di un testo greco e latino e come esso sia stato trasmesso a noi
In Tifo. La passione sportiva in Italia, gli storici Daniele Marchesini e Stefano Pivato descrivono molte circostanze in cui lo sport ha segnato la vita quotidiana degli italiani
XXI edizione Il Libro possibile: la scienza e l’industria dell’‘Anno che verrà’ nella seconda giornata del festival a Polignano a mare (BA)
Il volume di Giuseppe Squillace, Gli inganni di Cleopatra. Fonti per lo studio dei profumi antichi costituisce una ricca introduzione allo studio sul tema degli odori e nei profumi antichi