Intervista al direttore del Girdi Matrab Archaeological Project, Rocco Palermo, sulla prima campagna di scavi presso il sito nel Kurdistan iracheno
Gilgamesh è l’opera epica e letteraria più antica del mondo, ora trasposta in questo film di animazione di Hossein Moradizadeh
The Antikythera Cosmos: il team di ricerca Antikythera presso lo University College di Londra (UCL) cerca di creare un modello della parte anteriore del meccanismo
Il saggio di Laura Carnevale, Obbedienza di Abramo e sacrificio di Isacco. La ricezione di un racconto violento tra giudaismo e cristianesimo antico, Il pozzo di Giacobbe (Oi Christianoi 31), Trapani 2020
Intervista a Licia Romano, co-direttrice della Missione ad Abu Tbeirah, parlando del contesto indagato e del primo anno lontano dall’Iraq
La voce di Tarām-Kūbi, una donna assira che aveva corrispondenze epistolari con suo fratello e suo marito a Kaneš, ci riporta indietro nel tempo
Una delle città più conosciute e rinomate in antichità è stata Mari, Tell-Hariri, col grande e sontuoso “Palazzo reale di Zimri-Lim”
Restituita all’ambasciatrice irachena una statuina mesopotamica del 4500 a.C., una figura femminile steatopigia, di quelle popolarmente dette “Venere” o “Dea Madre”
Nonostante la sua natura leggendaria, lo ius primae noctis è stato talmente ben raccontato che non si è pensato che fosse vero, ma è divenuto pure simbolico
Docente, ricercatore e adesso scrittore di romanzi. Lorenzo Nigro smette i panni per un attimo del Professore e Direttore della Missione archeologica a Gerico e racconta in prima persona, nel suo primo romanzo archeologico d’esordio, cosa significa lavorare e scavare in un luogo di antico fascino, nella città più antica del mondo, situata nei pressi di una rigogliosa sorgente e posta a 260 metri sotto il livello del mare: Gerico.