Un nuovo studio su Science Advances mette in discussione la narrazione popolare del crollo demografico di Rapa Nui, con gli abitanti che esaurirono le risorse dell’isola
Gasoline Rainbow, film dei Fratelli Ross: cinque adolescenti dell’Oregon si imbarcano in un’ultima avventura insieme per la costa del Pacifico
La scrittura a Rapa Nui (Isola di Pasqua) è nata prima dell’arrivo degli europei? Una tavoletta potrebbe essere precedente
Al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto Il calamaro gigante, regia di Carlo Sciaccaluga, con Angela Finocchiaro e Bruno Stori, adattamento del romanzo omonimo di Fabio Genovesi
Maria Teresa Orsi e Alessandro Clementi Degli Albizzi, curatori dell’antologia Poeti giapponesi, hanno risposto alle nostre domande
10 Agosto 2016 Secondo un nuovo studio, pubblicato su Nature, il percorso normalmente accettato per spiegare il popolamento delle Americhe sarebbe stato “biologicamente…
18 Aprile 2016 Una delle ipotesi principali sul collasso demografico dell’Isola di Pasqua suggerisce un ruolo centrale giocato dall’eccessivo sfruttamento (e conseguente esaurimento) delle risorse,…
17 Marzo 2016 Sequenze del DNA relativo a Neanderthal e Denisovan persistono ancora nelle moderne popolazioni che vivono nelle isole del Pacifico della Melanesia, e potrebbero…
Non furono i conflitti a determinare il collasso di Rapa Nui: un riesame dei mata’a, oggetti triangolari in ossidiana ritrovati a migliaia sull’isola
29 Dicembre 2015 Nel 2004 il più antico cimitero del Pacifico Meridionale fu scoperto a Teouma, sull’isola di Éfaté dell’arcipelago delle Vanuatu (e vicino alla capitale…