Il XIV Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico in programma dal 9 al 13 ottobre a Licodia Eubea e il 19 ottobre a Chiaramonte Gulfi
Terramatta. Il Novecento siciliano di Vincenzo Rabito analfabeta siciliano, di Costanza Quatriglio: una sinfonia di paesaggi di oggi e di ieri
Anima Insulae, di Lorenzo Daniele: il sito di Palikè, in Sicilia, già in epoca preistorica doveva essere ritenuto un luogo sacro
Calattubo. Memorie da salvare, di Lorenzo Mercurio, parla di un’area ricca di testimonianze archeologiche che evidenziano la presenza umana almeno dalla preistoria
Eterno Visionario, il film di Michele Placido sulla vita intima e privata di Luigi Pirandello, che uscirà in sala nel novantesimo anniversario del Premio Nobel
Dal 14 al 28 settembre 2024 la IV edizione di Belliniana – Omaggio al Cigno di Catania rassegna che celebra il musicista
Bosco Grande, documentario di Giuseppe Schillaci, è dedicato a uno dei primi tatuatori a Palermo, Sergione
La mostra Da Tauromenion a Tauromenium. La città invisibile tra storia e archeologia con la conferenza Nostra Signora del Mediterraneo Antico
Diciannove, un film di Giovanni Tortorici: un diciannovenne lascia la città natale per raggiungere la sorella a Londra e iniziare gli studi di Business
Iddu, film di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza: dopo alcuni anni in prigione per mafia, Catello, politico di lungo corso, ha perso tutto