BIF&ST – Bari International Film&TV Festival, la 16ª edizione si terrà a Bari dal 22 al 29 marzo 2025, con la direzione di Oscar Iarussi
L’XI edizione del Festival letterario ‘Pagine di Russia’, organizzato dalla Casa editrice barese Stilo, in collaborazione con la Cattedra di russo dell’Università degli Studi di Bari
La sessantasettesima edizione del World Press Photo Exhibition, undicesima a Bari, si tiene al Teatro Margherita fino all’8 dicembre 2024
Il mondo antico in 20 stratagemmi, di Imma Eramo, tratta un tema caro gli antichi, ovvero l’utilizzo dell’intelligenza
Luciano Canfora, con le Lezioni di filologia classica, mostra la ricostruzione e la storia di un testo greco e latino e come esso sia stato trasmesso a noi
YIDDISH: IL VIAGGIO MILLENARIO DI UNA LINGUA E DEL SUO POPOLO Introduzione all’argomento con la professoressa Marisa Ines Romano Parlare di lingua…
Dante e la questione della lingua: la lezione del prof Francesco Sabatini per l’AICC di Bari in occasione del Dantedì, 25 marzo 2021
Il culto medievale e nordeuropeo riservato a Giobbe merita ancora ulteriori approfondimenti. Proprio in tal senso muove l’ultimo scritto di Mario Resta
La 4th International Conference di Prolepsis rifletterà sulla definizione calviniana di esattezza, applicata al mondo classico, tardoantico e medievale
“Canne nel Medioevo. Nuove prospettive di indagine” è il titolo del IV convegno internazionale di studi “Storia della città”, organizzato a Barletta dall’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi