INDIGO FILM e RAI CINEMA
presentano
TI MANGIO IL CUORE
un film di
PIPPO MEZZAPESA
Liberamente tratto dall’omonimo libro di Carlo Bonini e Giuliano Foschini
edito da Giangiacomo Feltrinelli
con
ELODIE, FRANCESCO PATANÈ,
FRANCESCO DI LEVA, LIDIA VITALE, GIOVANNI TROMBETTA,
LETIZIA PIA CARTOLARO, GIOVANNI ANZALDO, GIANNI LILLO
e con BRENNO PLACIDO
con TOMMASO RAGNO
con la partecipazione straordinaria di MICHELE PLACIDO
prodotto da INDIGO FILM con RAI CINEMA in collaborazione con PARAMOUNT+
con il contributo di REGIONE PUGLIA, UNIONE EUROPEA, OPR PUGLIA FESR-FSE 2014/2020, FONDAZIONE APULIA FILM COMMISSION
distribuito da 01 DISTRIBUTION
NELLE SALE DAL 22 SETTEMBRE DISTRIBUITO DA 01 DISTRIBUTION
e DA GENNAIO 2023 IN ESCLUSIVA SU PARAMOUNT+
Le prime immagini di TI MANGIO IL CUORE, il nuovo film di Pippo Mezzapesa con protagonisti la cantante pop Elodie, al suo esordio cinematografico, e Francesco Patanè. In sala il 22 settembre distribuito da 01 Distribution.
Puglia. Arso dal sole e dall’odio, il promontorio del Gargano è conteso da criminali che sembrano venire da un tempo remoto governato dalla legge del più forte. Una terra arcaica da far west, in cui il sangue si lava col sangue.
A riaccendere un’antica faida tra due famiglie rivali è un amore proibito: quello tra Andrea, riluttante erede dei Malatesta, e Marilena, bellissima moglie del boss dei Camporeale. Una passione fatale che riporta i clan in guerra.
Ma Marilena, esiliata dai Camporeale e prigioniera dei Malatesta, contesa e oltraggiata, si opporrà con forza di madre a un destino già scritto.
Liberamente tratto dall’omonimo libro di Carlo Bonini e Giuliano Foschini edito da Giangiacomo Feltrinelli
Prodotto da Indigo Film con Rai Cinema in collaborazione con Paramount+.
Nel cast, accanto ai due protagonisti Elodie e Francesc
La sceneggiatura è firmata da Antonella W. Gaeta, Pippo Mezzapesa e Davide Serino, la fotografia è di Michele D’Attanasio, il montaggio di Vincenzo Soprano, le musiche di Teho Teardo, la scenografia di Daniele Frabetti, i costumi di Ursula Patzak.
Durata 115 min.
Anno 2022
Nazionalità Italiana
B/N
PIPPO MEZZAPESA
Regista e sceneggiatore, Pippo Mezzapesa dopo una serie di documentari e cortometraggi, tra cui possiamo ricordare Zinanà premiato nel 2004 con il David di Donatello, firma nel 2007 Pinuccio Lovero – Sogno di una morte di mezza estate, presentato come evento speciale alla Settimana della Critica e successivamente in concorso all’IDFA. Nel 2011 il suo film Il paese delle spose infelici, tratto dall’omonimo romanzo di Mario Desiati, viene selezionato in concorso al Festival di Roma dove Mezzapesa torna nel 2012 con Pinuccio Lovero – Yes I can, all’interno della sezione Prospettiva-Italia. Nel 2018 firma Il bene mio, presentato al Festival di Venezia all’interno delle Giornate degli Autori.
2022 Ti Mangio il Cuore
2018 Il bene mio
2018 La giornata (corto)
2012 Pinuccio Lovero – Yes I can (doc)
2012 SettanTA (doc)
2011 Il paese delle spose infelici
2007 Pinuccio Lovero – Sogno di una morte di mezza estate (doc)
2006 Come a Cassano (corto)
2004 Zinanà (corto)
———————————————————————————————————————————————————-
IL FILM “TI MANGIO IL CUORE” DEL REGISTA PUGLIESE PIPPO MEZZAPESA, CON PROTAGONISTA ELODIE, SARÀ IN CONCORSO NELLA SEZIONE ORIZZONTI ALLA 79^ EDIZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
GIRATO IN PUGLIA PER OTTO SETTIMANE TRA LE PROVINCE DI FOGGIA E DELLA BAT, IL FILM È PRODOTTO DA INDIGO FILM CON RAI CINEMA E CON IL CONTRIBUTO DI REGIONE PUGLIA E APULIA FILM COMMISSION.
Con il film “Ti mangio il cuore” del regista pugliese Pippo Mazzapesa, in concorso nella Sezione Orizzonti, Apulia Film Commission e Regione Puglia saranno presenti alla 79^ edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Accanto ai protagonisti Elodie, al suo esordio cinematografico, e Francesco Patané, nel cast anche Lidia Vitale, Francesco Di Leva, Tommaso Ragno, Giovanni Trombetta, Letizia Cartolaro, Michele Placido e Brenno Placido.
Il regista Pippo Mezzapesa dichiara: Sono molto contento di presentare a Venezia un film a cui sono profondamente legato, una storia d’amore e vendetta, di sentimento e annientamento.
Amore, morte, criminalità, elementi magnetici e magmatici che ho sentito da subito di dover raccontare in bianco e nero, per i contrasti netti e inesorabili: erano questi i colori di una storia contemporanea, eppure così profondamente primordiale.
Girato tutto in Puglia tra Ascoli Satriano, Castelluccio Dei Sauri, Margherita Di Savoia, Foggia, Carpino, Manfredonia, Vieste, Cagnano Varano e Barletta, il film è prodotto da Indigo Film con Rai Cinema ed è stato realizzato con il contributo dell’Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia, a valere su risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020.
“Ti mangio il cuore” sarà nelle sale a partire dal 22 settembre 2022.
Testi, video e foto da Ufficio Stampa Fosforo, 01 Distribution e Apulia Film Commission. Aggiornato il 26 luglio. Aggiornato con il trailer il 24 agosto 2022.