La Villa si fa bella: avviato il secondo intervento pilota nel parco della Floridiana, di restauro e manutenzione straordinaria
Fidanzata in Affitto, di Gene Stupnitsky: sul punto di perdere la casa della sua infanzia, Maddie scopre un intrigante annuncio di lavoro
Un sistema di intelligenza artificiale capace di suggerire con alta precisione la presenza di nuovi siti archeologici nella pianura alluvionale della Mesopotamia meridionale
Rotting in the Sun, di Sebastián Silva, è una meta-commedia nera e che prende in giro il mondo del cinema e della nostra cultura egoriferita
Piggy, film horror di Carlota Pereda: un’adolescente sovrappeso è vittima di bullismo da parte una cricca di ragazze coetanee
Rheingold, di Fatih Akin: la parabola esistenziale di Giwar Hajabi, in arte Xatar, rapper tedesco di origine curda, la cui vita spericolata e sempre al limite supera la finzione
Rodeo, di Lola Quivoron: Julia non riesce a immaginare la sua vita senza una moto. Fiera e indipendente, frequenta il giro dei “rodei” urbani
La ‘Tebaide’ della Compagnia dei Disciplinati della Madonna sotto le volte dello Spedale. Il restauro di un capolavoro pittorico del Trecento
Annunciata oggi, dal Teatro Romano di Benevento, il risultato della prima votazione: la cinquina della LXXVII edizione Premio Strega
Coma, di Bertrand Bonello: l’autore si immerge nell’immaginazione di una diciottenne, trasportando lo spettatore in un’affascinante dimensione ai confini tra sogno e realtà
Con la mostra Harlem, a Magic Theatre l’autore Stefano Lodovichi interpreta con uno sguardo autentico uno dei quartieri più iconici di New York
A Thousand and One, di A.V. Rockwell: Inez, una donna determinata e impetuosa, rapisce il figlio Terry, di sei anni, dal sistema di affidamento nazionale
Al romanzo Come d’aria (Elliot) di Ada d’Adamo la X edizione del Premio Strega Giovani, la premiazione si è svolta al MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Pitti Piano Festival, al via la seconda edizione: dal 7 al 10 Giugno 2023 cinque concerti di artisti internazionali nella Sala Bianca della reggia granducale
Duemila anni di storia: ciclo di conferenze archeologiche sul “Quartiere Uffizi” a Firenze, all’auditorium Vasari delle Gallerie degli Uffizi
Cooperazione Internazionale tra Forze di Polizia: la Germania restituisce all’Italia 14 reperti archeologici di notevole pregio
Al Museo Vincenzo Vela, una Maratona musicale e la mostra “Natale Albisetti (1863-1923), scultore. Dai successi parigini ai grandi cantieri svizzeri”
L’Estate più Calda, film di Matteo Pilati: una storia d’amore fra due ragazzi profondamente idealisti, con singolo di Francesca Michielin
Cormac McCarthy riaffiora con un romanzo sbalorditivo e perturbante, Il passeggero, che pullula di interrogativi sulle molteplici sfaccettature della realtà e dell’infinito
750 reperti archeologici rimpatriati da Londra il 19 maggio scorso in seguito alle indagini del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale