L’archeologo Oliver Weller ha deciso di ritrovare, insieme alla sua squadra, i luoghi in cui Jacques Demy ha girato diverse scene del suo film Skin Donkey
La scoperta di alcune pitture rupestri di navi, risalenti a circa 4000 anni fa, è il punto di partenza di un titolo che recupera la scoperta, nel 1979, di un sarcofago antropoide, sepolto sotto una duna all’interno della città di Cadice
Tra il 1400 e il 1300 a.C. fiorì a Creta la raffinata civiltà minoica. Gli scavi condotti a Cnosso, Festo e Sissi, mettono in discussione quanto pensavamo di sapere
Il documentario raccoglie le testimonianze di chi ebbe la fortuna di conoscere in vita la Zambotti e di chi l’ha conosciuta attraverso gli studi e la biblioteca
Paolo Giulierini annuncia che giorno 27 ottobre Zeus tornerà nella sua casa, il Castello di Baia, nonché Museo Archeologico dei Campi Flegrei.
La rassegna vuole sensibilizzare il pubblico sui temi riguardanti la storia e l’archeologia, attraverso un linguaggio nuovo e con una serie di iniziative
Christian Greco esibirà in anteprima una versione virtuale della celebre mummia dell’architetto Kha conservata a Torino e scoperta da Ernesto Schiaparelli nel 1906
Ad emergere questa volta a Pompei è un ricco larario in un ambiente ancora in corso di scavo in una casa già indagata ad inizio Novecento
Durante l’ultima campagna di scavi, la X, l’équipe di archeologi dell’Università del Salento diretta dal prof. Giuseppe Ceraudo ha portato alla luce tre splendide teste marmoree di età romana
Nuove indagini interdisciplinari al Parco Archeologico di Ercolano, concentrate sui resti di oltre 300 ercolanesi ritrovati nell’area dell’antica spiaggia