Cosa si nasconde dietro la creazione di un capolavoro? Emily racconta l’appassionante vita di una delle scrittrici più amate di tutti i tempi, Emily Brontë
Mississippi Solo. L’imprevedibile avventura fluviale di Eddy L. Harris è un viaggio che attraversa l’America dal Lago Itasca fino a New Orleans
La saga di Dune continua con questa Parte Due, regia Denis Villeneuve, col capitolo successivo del romanzo di fantascienza di Frank Herbert
Continua nel secondo bimestre, marzo-aprile 2023, il costante lavoro del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC)
Dal 2 al 7 maggio 2023 a Pietralata – Roma la seconda edizione del festival di cultura e letteratura sportiva Sócrates. Sport Storie Società
La divina cometa, di Mimmo Paladino: un immersivo viaggio nell’arte in tutte le sue forme, dal teatro alla pittura, dalla letteratura alla fotografia
Nel 1935 Marguerite Yourcenar si dedicò alla scrittura di Fuochi, una raccolta di nove prose liriche dedicate a personaggi della Grecia antica, tra cui Saffo
È nel romanzo Conversazione in Sicilia che Elio Vittorini cita più volte il termine mondo qualificandolo – o forse dovremmo dire meglio “squalificandolo” – con l’aggettivo offeso
I dodici libri candidati al Premio Strega 2023, LXXVII edizione, e i cinque libri candidati al Premio Strega Europeo 2023, X edizione
Nel romanzo di Francesca Sensini, La trama di Elena, la protagonista diventa soggetto che prende la parola per tessere, al pari di Omero, la propria storia