Incroci di civiltà 2023 è il Festival Internazionale di letteratura che si terrà quest’anno a Venezia dal 29 marzo al 1 aprile
Carabinieri TPC restituiscono lettera di Gabriele D’Annunzio, trafugata dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Il viaggio in Eritrea di Tommaso Giartosio raccontato nel suo ultimo libro “Tutto quello che non abbiamo visto” (Einaudi)
I Carabinieri recuperano una lettera trafugata, datata al 1524 e indirizzata a Ludovico Ariosto dal Duca Alfonso I d’Este
Un Giovanni Verga insolito e per certi versi tristemente contemporaneo, quello della novella Tentazione! (1884)
Scheletri murati e subdole vendette: le oscure origini del racconto il Barile di Amontillado, di Edgar Allan Poe
Pasolini, cronologia di un delitto politico è un documentario che traccia un itinerario dal 1960 al 1975 sulla vita del poeta, artista, giornalista e agitatore culturale
Storie meravigliose di giovani greci di Laura Pepe presenta alcuni dei più illustri giovani che hanno animato lo scenario dell’antica Grecia
Senza snaturare l’identità intima della Casa museo di Luigi Pirandello, questa ricorre oggi a tecnologie e soluzioni innovative
Ranuras raccoglie venti storie, tutte scritte in lingua spagnola, che raccontano la violenza contro le donne