La Zona d’interesse, di Jonathan Glazer: liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Martin Amis, è la storia di una famiglia tedesca apparentemente normale
Luciano Canfora, con le Lezioni di filologia classica, mostra la ricostruzione e la storia di un testo greco e latino e come esso sia stato trasmesso a noi
Arte Queer – Corpi, segni, storie, di Elisabetta Roncati, è un viaggio alla scoperta di artistə che sfidano le convenzioni, combattendo i pregiudizi
Vivian Lamarque con L’amore da vecchia è la vincitrice nella finale della prima edizione del Premio Strega Poesia
La Resistenza delle donne di Benedetta Tobagi, mentre racconta la lotta di queste donne, tenta di essere soprattutto una richiesta di presa di coscienza civile
Tom Jones, la nuova miniserie tratta da uno dei primi romanzi della storia, The History of Tom Jones, a Foundling, di Henry Fielding (1749)
La finale della prima edizione del Premio Strega Poesia presso il Tempio di Venere a Roma il 5 ottobre 2023
Al Museo di Palazzo Poggi la mostra “Szymborska, il mondo dei collage”, curata da Andrea Ceccherelli, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario dalla nascita della poetessa
In Chi ha paura dei Greci e dei Romani?, Maurizio Bettini sviluppa le proprie considerazioni sul recente fenomeno del decolonizing classics
Il grido di Pan di Matteo Nucci offre non pochi spunti di riflessione sul dialogo intorno al rapporto tra l’essere umano e la sua animalità