Breaking News:
  • Pompei: sequenziato il genoma di un individuo morto nel 79 d.C.
  • Museo Digitale di Ercolano – MuDe: parte la rivoluzione digitale
  • Prometeo, omaggio a Percy Bysshe Shelley di Tinti e Haber
  • Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin
  • Uto e Gesso: dalla scuola di scrittura alle pagine del romanzo
  • Giulio II, il “Papa Guerriero”, in una mostra ad Anghiari
  • Disturbi alimentari, storie di affamati d’amore
  • Le memorie del comandante – I Plinii e la Natura
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube
  • LinkedIn
Classicult
  • Home
  • antichità
    1. archeologia
    2. preistoria
    3. egittologia
    4. Mesoamerica
    5. Medio Evo
    6. View All
    Pompei: sequenziato il genoma di un individuo morto nel 79 d.C.
    26 Maggio 2022
    Museo Digitale di Ercolano – MuDe: parte la rivoluzione digitale
    23 Maggio 2022
    La Latona di Veio. Avvio del cantiere di restauro
    18 Maggio 2022
    La luna sul Colosseo ritorna dal 20 maggio
    18 Maggio 2022
    Riapre al pubblico l’Anfiteatro Cumano a Bacoli
    12 Maggio 2022
    Museo Archeologico di Ascoli Piceno: inaugurata nuova sezione romana
    7 Maggio 2022
    Due nuovi Giganti di Mont’e Prama
    7 Maggio 2022
    Sogno di volare, progetto teatrale del Parco Archeologico di Pompei
    5 Maggio 2022
    Due nuovi Giganti di Mont’e Prama
    7 Maggio 2022
    Un hub di popolazione fuori dall’Africa può spiegare la presenza di linee asiatiche in Europa 45 mila anni fa
    7 Aprile 2022
    Dal Sahara tunisino strumenti e tecnologie risalenti a 300 mila fa
    18 Marzo 2022
    Antico melting pot ha influenzato aspetto e fisiologia degli Europei di oggi
    9 Febbraio 2022
    Neve, la neonata del primo Mesolitico ritrovata in Liguria
    15 Dicembre 2021
    Le pitture rupestri di Sulawesi tra le finaliste del premio della BMTA
    25 Agosto 2021
    Cales, antica e fiorente città sulla via Latina
    9 Agosto 2021
    Nel tartaro dei nostri antenati preistorici, le origini dell’agricoltura in Europa
    28 Luglio 2021
    Tempio di Zeus Casio scoperto nell’antica Pelusio, in Sinai
    30 Aprile 2022
    “Annusato” il contenuto di vasi e anfore della tomba di Kha e Merit
    1 Aprile 2022
    Un santuario portatile per la dea Anuket
    12 Gennaio 2022
    I segreti della mummia di Amenhotep I svelati grazie alla tecnologia
    28 Dicembre 2021
    A Saqqara ritorna alla luce la tomba del tesoriere di Ramesse II
    5 Novembre 2021
    BMTA: il Premio “Khaled Al-Asaad” va alla necropoli di Saqqara
    17 Ottobre 2021
    Il tribunale divino nel Libro dei Morti: una scena di ‘psychostasia’
    1 Agosto 2021
    “Alla ricerca della vita”. Sei mummie per raccontare la vita nell’Antico Egitto
    30 Luglio 2021
    Scoperto in Repubblica Dominicana abitato precolombiano di età arcaica
    17 Novembre 2021
    I Carabinieri TPC restituiscono al Messico tre reperti archeologici
    29 Ottobre 2021
    Le migliori letture della primavera 2021
    15 Maggio 2021
    Dal Dna antico la storia dei Caraibi prima dell’arrivo degli europei 
    23 Dicembre 2020
    Playa Venado: un riesame del sito e delle pratiche indigene violente
    29 Settembre 2018
    Confermata l’autenticità del Codice Grolier
    1 Settembre 2018
    The Northman – più di un “Amleto coi vichinghi”
    4 Maggio 2022
    Edizione critica delle Lettere di Santa Caterina da Siena
    27 Aprile 2022
    Comune di Siena: aperto il cantiere di restauro nella Sala del Buongoverno
    21 Aprile 2022
    Archeologia 3D: un drone permetterà di rilevare strutture sepolte non ancora indagate e di riprodurle digitalmente
    28 Marzo 2022
    I processi per lo scioglimento dell’ordine templare in Terra d’Otranto
    10 Febbraio 2022
    Agnese Polo, la figlia ancora sconosciuta di Marco Polo
    7 Febbraio 2022
    The Northman nei cinema italiani dal 28 Aprile 2022
    13 Gennaio 2022
    Mostra “Una terra di mezzo. I Longobardi e la nascita della Toscana”
    1 Gennaio 2022
    Pompei: sequenziato il genoma di un individuo morto nel 79 d.C.
    26 Maggio 2022
    Museo Digitale di Ercolano – MuDe: parte la rivoluzione digitale
    23 Maggio 2022
    La Latona di Veio. Avvio del cantiere di restauro
    18 Maggio 2022
    La luna sul Colosseo ritorna dal 20 maggio
    18 Maggio 2022
    Riapre al pubblico l’Anfiteatro Cumano a Bacoli
    12 Maggio 2022
    Il vaso sui vasi. La mostra che porta vasi della Collezione Jatta al MArRC
    11 Maggio 2022
    Gli inganni di Cleopatra. Fonti per lo studio dei profumi antichi
    11 Maggio 2022
    Museo Archeologico di Ascoli Piceno: inaugurata nuova sezione romana
    7 Maggio 2022
    Previous Next
  • Culture
    1. Letteratura
    2. Libri
    3. Antropologia
    4. Arte
    5. Teatro
    6. Cinema
    7. fotografia
    8. View All
    Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin
    22 Maggio 2022
    Uto e Gesso: dalla scuola di scrittura alle pagine del romanzo
    22 Maggio 2022
    Altri dodici Cesari. Dodici biografie inedite di improbabili imperatori
    12 Maggio 2022
    Incroci di civiltà, quindicesima edizione del Festival internazionale
    11 Maggio 2022
    Spatriati: in cerca di un posto nel mondo
    1 Maggio 2022
    Carabinieri restituiscono L’allegoria dell’autunno di Gabriele D’Annunzio
    27 Aprile 2022
    L’Agamennone postmoderno di Fabrizio Sinisi
    7 Aprile 2022
    Il bronzo e la parola. Mastroianni, D’Annunzio e Quasimodo
    18 Marzo 2022
    Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin
    22 Maggio 2022
    Uto e Gesso: dalla scuola di scrittura alle pagine del romanzo
    22 Maggio 2022
    Disturbi alimentari, storie di affamati d’amore
    20 Maggio 2022
    Altri dodici Cesari. Dodici biografie inedite di improbabili imperatori
    12 Maggio 2022
    Gli inganni di Cleopatra. Fonti per lo studio dei profumi antichi
    11 Maggio 2022
    Antico manoscritto di Nostradamus recuperato dai Carabinieri TPC
    5 Maggio 2022
    Spatriati: in cerca di un posto nel mondo
    1 Maggio 2022
    Sfida al disamore: basterà l’amore a salvare una coppia?
    30 Aprile 2022
    Marco Venerio Secundio, intervista al professor Llorenç Alapont
    6 Marzo 2022
    Il vero volto di Dante: il lavoro dell’antropologa forense Chantal Milani
    10 Dicembre 2021
    I tanti quesiti legati alla fiaba di Cappuccetto Rosso dei Fratelli Grimm
    13 Novembre 2021
    È cominciata l’XI edizione della Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica
    14 Ottobre 2021
    Le Anarade: da ninfe marine a streghe antropofaghe
    27 Settembre 2021
    Le origini degli Etruschi attraverso l’analisi del DNA
    26 Settembre 2021
    Il monte interiore
    24 Settembre 2021
    Songs of the Water Spirits
    24 Settembre 2021
    Giulio II, il “Papa Guerriero”, in una mostra ad Anghiari
    21 Maggio 2022
    La Latona di Veio. Avvio del cantiere di restauro
    18 Maggio 2022
    La predella degli Uffizi salvata al Castello di Montegufoni
    13 Maggio 2022
    L’Allegoria della Pittura e dell’Architettura a Casole d’Elsa per Uffizi Diffusi
    7 Maggio 2022
    Mostra Viaggio nell’Impressionismo. Da Monet a Gauguin
    6 Maggio 2022
    Interruption: dal teatro Dubrovka alla Grecia antica
    6 Maggio 2022
    Il Busto di Gentildonna di Giacomo Giovanni Papini agli Uffizi
    2 Maggio 2022
    Il Trittico di San Giovenale di Masaccio a confronto con i pittori del tempo
    22 Aprile 2022
    Interruption: dal teatro Dubrovka alla Grecia antica
    6 Maggio 2022
    Sogno di volare, progetto teatrale del Parco Archeologico di Pompei
    5 Maggio 2022
    Riapre il Teatro Antico di Ercolano
    22 Aprile 2022
    Charlie Chaplin: nascita di una star
    16 Aprile 2022
    L’Agamennone postmoderno di Fabrizio Sinisi
    7 Aprile 2022
    The Tragedy of Macbeth – La potenza del destino e della tragedia
    7 Febbraio 2022
    ConsagraInnovationHub, Gibellina: nuova vita al Teatro di Pietro Consagra
    13 Gennaio 2022
    Qui rido io e I fratelli De Filippo: una “casuale” saga cinematografica
    27 Dicembre 2021
    Spencer – Tre giorni e due notti
    15 Maggio 2022
    Gli Stati Uniti contro Billie Holiday: il potere (politico) del jazz
    7 Maggio 2022
    Interruption: dal teatro Dubrovka alla Grecia antica
    6 Maggio 2022
    The Northman – più di un “Amleto coi vichinghi”
    4 Maggio 2022
    La gatta – Una lettera d’amore a Bologna
    1 Maggio 2022
    Top Gun: Maverick. Pronti a decollare, al cinema dal 25 maggio
    18 Aprile 2022
    Charlie Chaplin: nascita di una star
    16 Aprile 2022
    Una vita in fuga – Da Cannes alle nostre sale
    6 Aprile 2022
    Riscoprire Carlo Levi – 120 anni dalla nascita dell’intellettuale pittore
    13 Febbraio 2022
    Territorio e rock ’n’ roll. Mario Giacomelli e Milton H. Greene in mostra a Senigallia
    10 Agosto 2021
    Josef Koudelka, Radici: passato e presente al Museo dell’Ara Pacis
    13 Giugno 2021
    Le migliori letture della primavera 2021
    15 Maggio 2021
    Gli sguardi di Lisette Model e Horst P. Horst in mostra a Camera
    5 Maggio 2021
    10 attività culturali contro il Coronavirus
    20 Marzo 2020
    FRAMMENTI. Le fotografie di Stefano Cigada
    27 Gennaio 2020
    Chernobyl: l’ombra lunga – Fotografie di Gerd Ludwig
    22 Gennaio 2020
    Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin
    22 Maggio 2022
    Uto e Gesso: dalla scuola di scrittura alle pagine del romanzo
    22 Maggio 2022
    Giulio II, il “Papa Guerriero”, in una mostra ad Anghiari
    21 Maggio 2022
    Disturbi alimentari, storie di affamati d’amore
    20 Maggio 2022
    La Latona di Veio. Avvio del cantiere di restauro
    18 Maggio 2022
    Spencer – Tre giorni e due notti
    15 Maggio 2022
    La predella degli Uffizi salvata al Castello di Montegufoni
    13 Maggio 2022
    Altri dodici Cesari. Dodici biografie inedite di improbabili imperatori
    12 Maggio 2022
    Previous Next
  • Mostre
  • Musei
  • Eventi
  • Chi siamo
    • ClassiCult
    • I blogger
  • Search for:
Category

Mesoamerica

Category
  • Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn
  • BMTA 2022
    BMTA 2022 XIV
    La XXIV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si svolgerà da giovedì 27 a domenica 30 ottobre 2022 a Paestum presso il Tabacchificio Cafasso e il Parco Archeologico.
  • Articoli recenti
    • Pompei: sequenziato il genoma di un individuo morto nel 79 d.C.
    • Museo Digitale di Ercolano – MuDe: parte la rivoluzione digitale
    • Prometeo, omaggio a Percy Bysshe Shelley di Tinti e Haber
    • Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin
    • Uto e Gesso: dalla scuola di scrittura alle pagine del romanzo
  • Commenti recenti
    • Antonio su American Dirt: Jeanine Cummins, il suo sgradevole romanzo e la controversia sui migranti messicani
    • Marialaura su La stroncatura: Scrittori e amanti di Lily King
    • Federica su La stroncatura: Scrittori e amanti di Lily King
    • Alberto su La Domus Aurea risplende con Raffaello
    • Norman su Rubens: Ercole e Deianira. Capolavori dalle collezioni italiane
  • Categorie
    • Storia – Ottocento e Novecento
    • Corsi, Mostre, Musei
    • Medio Evo
    • Eventi
    • Teatro – Ottocento e Novecento
    • Turismo culturale
    • Non categorizzato
    • Cinema e Fotografia
    • Teatro
    • Cinema
    • Culture
    • Letteratura – Evo Antico
    • Letteratura
    • Speciali
    • Lifestyle
    • Letteratura – Ottocento e Novecento
    • Teatro – Cinquecento, Seicento e Settecento
    • musica
    • Arts
    • Arte – Preistoria
    • Arte – Contemporanea
    • Mesoamerica
    • Travel
    • Arte – Medio Evo
    • Biblioteche
    • Interviste
    • Business
    • Storia – Medio Evo
    • Teatro – Evo Antico
    • scripta manent
    • Arte – Evo Antico
    • Corsi
    • archeologia
    • Musica
    • Storia – Preistoria
    • Letteratura – Cinquecento, Seicento e Settecento
    • egittologia
    • Catene
    • Musei
    • Letteratura – Medio Evo
    • fotografia
    • colonizzatori
    • Arte – Ottocento e Novecento
    • Arte – Cinquecento, Seicento e Settecento
    • preistoria
    • Religioni
    • Mostre
    • Antropologia
    • antichità
    • sogni animati
    • Storia – Evo Antico
    • Arte
    • Mesoamerica
    • Poesia
    • Storia
    • Prima Pagina
    • Età moderna
    • Filosofia
    • Storia – Cinquecento, Seicento e Settecento
    • Lavoro
    • Libri
  • Chi siamo
    About Me

    Cultura: ci raccontiamo sempre che è importante eppure la situazione italiana negli ultimi decenni ci narra un’altra storia.

    Read More

Classicult - Privacy | Cookie policy | Created by L'Altra Faccia Della Mela

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Pin It
    • Italiano