Il viaggio in Eritrea di Tommaso Giartosio raccontato nel suo ultimo libro “Tutto quello che non abbiamo visto” (Einaudi)
I Carabinieri recuperano una lettera trafugata, datata al 1524 e indirizzata a Ludovico Ariosto dal Duca Alfonso I d’Este
Elisabetta Rasy racconta il diario di Etty Hillesum nel suo ultimo libro “Dio ci vuole felici. Etty Hillesum o della giovinezza”
Karima Lazali, psicanalista attiva sia a Parigi sia ad Algeri, ha avuto la possibilità di esplorare il trauma coloniale in Algeria
La radura di Sandormoch, in Carelia, è un luogo della memoria del Novecento europeo. Un libro di Irina Flige ne racconta la storia
Un’idea di libertà. Il Partito radicale nella storia d’Italia, un libro di Lucia Bonfreschi che racconta le battaglie del Partito nella prima repubblica
La missione archeologica dell’Accademia Austriaca durante la campagna di scavi 2022 nel sito dell’antica Efeso, in Turchia, ha individuato un distretto commerciale e alimentare con negozi e botteghe di epoca bizantina in perfetto stato di conservazione.
Prima di diventare padrone di Roma, Giulio Cesare dovette fronteggiare la minaccia dei pirati che nel 75 a.C. infestavano il Mediterraneo
Un lato oscuro attraversa i Campionati del mondo di calcio al via tra poche settimane in Qatar. Ne parla Valerio Moggia in “La coppa del morto”
Gli archeologi dell’Università del Cairo hanno individuato nella necropoli di Saqqara il sarcofago del tesoriere di Ramesse II