CONFIDENZA, un film di DANIELE LUCHETTI
con Elio Germano, Federica Rosellini, Vittoria Puccini, Pilar Fogliati
e con Isabella Ferrari
tratto dal romanzo “Confidenza” di Domenico Starnone, edito da Einaudi
musiche e brani originali THOM YORKE
una produzione Indiana Production e Vision Distribution
in collaborazione con Sky
in collaborazione con Netflix
DAL 24 APRILE 2024 NELLE SALE ITALIANE #SOLOALCINEMA CON VISION DISTRIBUTION
Confidenza, il nuovo film di Daniele Luchetti, tratto dal romanzo omonimo di Domenico Starnone (edito da Einaudi), scritto da Francesco Piccolo e Daniele Luchetti, interpretato da Elio Germano, Federica Rosellini, Vittoria Puccini, Pilar Fogliati e Isabella Ferrari, con musiche e brani originali di Thom Yorke, arriverà al cinema dal 24 aprile 2024 con Vision Distribution.
Presentato in concorso all’IFFR – International Film Festival Rotterdam nella sezione “Big Screen”, Confidenza è una produzione Indiana Production e Vision Distribution, società del gruppo Sky, in collaborazione con Sky, in collaborazione con Netflix.
SINOSSI
Può la minaccia di un segreto spingerti a vivere una vita da uomo onesto? Tratto dall’omonimo libro di Starnone, Confidenza è un thriller dei sentimenti che racconta come la paura o l’amore possano condizionare la nostra vita per sempre.
Confidenza, film di Daniele Luchetti – Opzioni per lo streaming
Milano, 10 settembre 2024. Arriva in prima TV su Sky il nuovo film di Daniele Luchetti CONFIDENZA, in onda mercoledì 11 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K.
NOTE DI REGIA
Troppa vicinanza con la persona amata può danneggiare la nostra vita? Amore e paura possono coesistere in un rapporto di coppia? Confidenza racconta la vita sbilanciata di Pietro Vella, il suo essere perennemente col baricentro altrove. Un professore presente nelle vite dei suoi studenti ma quasi assente a se stesso. Una vita da impostore, con un segreto indicibile, un buco nero alle spalle, eppure stimato, adorato, e portato ad esempio ad una nazione intera. Una vita intera condizionata dalla paura di essere smascherato dalla persona amata, l’unica con la quale in un momento di abbandono ha avuto totale fiducia. Un film tragicomico, d’amore e spavento, umano e ridicolo come siamo tutti noi.
Daniele Luchetti
CAST ARTISTICO
Elio GERMANO: Pietro
Federica ROSELLINI: Teresa
Vittoria PUCCINI: Nadia
Pilar FOGLIATI: Emma
e con
Isabella FERRARI: Tilde
Roberto LATINI: Marcello
Luca GALLONE: Franchino Gilara
Giordano DE PLANO: Itrò
Bruno ORLANDO: Claudio Petrini
CAST TECNICO
Regia: Daniele LUCHETTI
Soggetto e Sceneggiatura: Francesco PICCOLO, Daniele LUCHETTI
tratto dall’omonimo romanzo di Domenico Starnone edito da EINAUDI
Fotografia: Ivan CASALGRANDI
Montaggio: Aël Dallier VEGA
Costumi: Sonia TRAVAGLIA
Scenografia e arredamento: Paolo BONFINI
Musiche e brani originali: Thom YORKE
Trucco: Sonia CEDRONE
Acconciature: Michele VIGLIOTTA
Casting: Elena BOURYKA, Adele GALLO (U.I.C.D.), Massimiliano PACIFICO
Suono in presa diretta: Carlo MISSIDENTI
Aiuto regia: Francesca BOSELLI
Organizzatore generale: Mauro CALEVI
Una produzione: Indiana Production e Vision Distribution
In collaborazione con: Sky
In collaborazione con: Netflix
Prodotto da: Fabrizio DONVITO, Benedetto HABIB, Marco COHEN,
Daniel CAMPOS PAVONCELLI per Indiana Production
Testi, video e immagini dagli Ufficio Stampa del film, Studio Sottocorno e Vision Distribution. Aggiornato l’8 aprile 2024. Aggiornamento del 10 settembre 2024 dall’Ufficio Stampa Sky.