4 Marzo 2015
Un complesso neolitico di strutture cultuali a Kowal, nella provincia di Kujawsko-Pomorskie, e relativo alla cultura dell’anfora globulare (3200 – 2400 a. C.), è stato studiato in questi anni da archeologi guidati dal dott. Grzegorz Osipowicz dell’Istituto di Archeologia dell’Università Niccolò Copernico a Toruń.
Il luogo è stato utilizzato a lungo, anche per cerimonie molto complesse, come nel caso dei sacrifici animali. Le informazioni più importanti sono venute però da una sepoltura dell’aristocrazia tribale, presso una struttura monumentale, e che sarebbe legata a un omicidio rituale. È stato possibile anche conoscere il gruppo sanguigno e altre informazioni legate al DNA: è la prima volta che questo avviene per la cultura dell’anfora globulare, e uno dei pochi casi nel Neolitico. In particolare è emersa un’intolleranza al lattosio e legami con la Mezzaluna Fertile. La dieta era al 25% formata da miglio, ed è la prima volta che lo si verifica nell’Europa Centrale.
La pubblicazione bilingue Kowal 14. Miejsce sepulkralno-obrzędowe ludności kultury amfor kulistych/Kowal 14 Sepulchral and ritual place of people representing the Globular Amphora Culture, curata dal dott. Grzegorz Osipowicz, non è disponibile in commercio ma alcuni estratti sono online.
Link: PAP – Science & Scholarship in Poland