Il Cileno, film di Sergio Castro San Martín: un giovane socialista che nel 1976 fugge dal Cile di Pinochet per trovare rifugio in Italia, in una Torino turbolenta
Empire Inca. L’histoire révélé (Impero Inca, La storia svelata), documentario di Thibaud Marchant sull’Impero Inca, padroni delle Ande
Los Colonos (The Settlers), di Felipe Gálvez: questa epopea della frontiera rivolge un occhio audace al passato
The Eternal Memory, di Maite Alberdi, racconta una commovente storia d’amore tra Paulina Urrutia e Augusto Góngora, colpito dall’Alzheimer
Salvador Allende, di Patricio Guzmán: storia del Cile e del suo importante presidente storico, partendo dall’11 settembre 1973, giorno in cui l’uomo perse la vita nel palazzo della Moneda
Nostalgia della luce, di Patricio Guzmán: nel deserto di Atacama, in Cile, sono installati i telescopi più potenti del mondo
La cordigliera dei sogni, di Patricio Guzmán: l’esplorazione del territorio va di pari passo con l’esplorazione della storia, per svelare l’anima più profonda del Cile
La memoria dell’acqua (El Botón De Nácar), di Patricio Guzmán: un bottone di madreperla è una traccia dei desaparecidos di Villa Grimaldi a Santiago
Cile – Il mio Paese immaginario, di Patricio Guzmán. Ottobre 2019: una rivoluzione inaspettata, un tumulto sociale esplode per le strade di Santiago chiedendo più democrazia
Spencer è l’ultimo film del regista cileno Pablo Larraìn, la pellicola del regista sud americano è dedicata alla figura di Diana Spencer