Marckalada, quando l’America aveva un altro nome è il nuovo libro del professor Paolo Chiesa, che ci narra di Vichinghi e America prima di Colombo
Parlare di Cesare Pavese significa raccontare l’America. Non l’America reale, della metà del ‘900, ma un’America presunta, trasognata, elaborata attraverso la letteratura
Il mito di El Dorado è il frutto di una proteiforme traslazione del repertorio mitico, folclorico e odeporico del mondo europeo nelle Americhe
19 Luglio 2016 Pitture rupestri testimoniano come alcuni nelle prime generazioni di Europei ad arrivare in America siano stati coinvolti dalle credenze spirituali degli indigeni,…
I CARABINIERI DEL TPC RECUPERANO LA LETTERA DI CRISTOFORO COLOMBO RELATIVA ALL’ANNUNCIO DELLA SCOPERTA DEL NUOVO MONDO, TRAFUGATA DALLA BIBLIOTECA RICCARDIANA DI FIRENZE…
12 Giugno 2015 Grazie all’imaging multispettro, una cartina geografica prodotta da Henricus Martellus Germanus nel 1491 prende nuova vita, e sarà presto pure…
12 Ottobre 2014 Nella giornata di oggi, 522 anni fa, Cristoforo Colombo giungeva a San Salvador, nelle attuali Bahamas dei Caraibi. Colombo era partito il…
26 Settembre 2014 La nave ritrovata a nord di Haiti non sarebbe la Santa Maria di Cristoforo Colombo, in quanto più recente e…