8 Agosto 2016 Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Archaeological Science, ha preso in esame alcuni strumenti litici dall’Oasi di Azraq, nel…
Il primo studio su larga scala dei genomi completi da resti umani nel Vicino Oriente, ha individuato tre popolazioni distinte di agricoltori, vissute all’alba dell’agricoltura, tra 12 e 8 mila anni fa.
14 Febbraio 2016 Il drone si sta rivelando uno strumento utilissimo e dalle grandi potenzialità per documentare gli scavi, per la mappatura del…
20 Gennaio 2016 Macabra scoperta degli archeologi danesi nel sud della Giordania: dai resti relativi a una comunità che viveva qui 9 mila…
22 Dicembre 2015 Amuleti magici in antichità erano prodotti su papiri, ma anche ferro e piombo erano utilizzati per ragioni apotropaiche. Ci sono…
1 – 3 Dicembre 2015 Nel Deserto nero della Giordania, presso l’Oasi di Azraq, si sarebbero individuate strutture in pietra visibili dall’alto, e…
11 Novembre 2015 Si sta rivelando fonte di dubbi e perplessità, l’enorme struttura preistorica sulle Alture del Golan. Il nome arabo è Rujm el-Hiri,…
27 Ottobre 2015 Restauri in corso presso la città di Macheronte: si concluderanno nel 2029. Qui, secondo Flavio Giuseppe, avvenne la prigionia e l’esecuzione…
8 Agosto 2015 Archeologia Digitale in Giordania Nessun altro Paese Arabo possiede risorse in materia archeologica così avanzate e al contempo disponibili online al…
2 – 7 Luglio 2015 La Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale rientrano nell’elenco dei nuovi siti, patrimonio dell’umanità UNESCO. Con…