Nel libro dell’imprenditore Tiberio Bentivoglio, la speranza che la ‘ndrangheta divenga solo un ricordo amaro nella Storia di questo Paese
Nel poemetto eroicomico “Il Viaggio di Carlomagno in Oriente” si scopre una Costantinopoli dorata che diventa teatro di imprese mirabolanti e fantastiche
“La natura selvaggia è viva, e sussurra a tutti affinché possiamo ascoltarla e risponderle”, così Lawrence Anthony nel suo L’uomo che parlava agli elefanti
Già dalle prime pagine dell’ultimo romanzo di Peppino Gallo, Bufera a Poggiomarasco, si viene letteralmente ipnotizzati in uno stato di continua e incessante meraviglia
Dopo le prime attività, si apre una nuova fase del Festival del libro sociale e di comunità “Ciascun lettore, ciascuna lettrice”
A quasi sessant’anni dalla morte, Shirley Jackson sta raggiungendo l’apice della sua fama; trascendendo la dimensione letteraria per invadere altri media
Parliamo dell’importanza della comunicazione digitale per i musei con Nicolette Mandarano, Digital Media Curator delle Gallerie Nazionali d’Arte Antica Palazzo Barberini e Galleria Corsini
Dark Star, dello scozzese Oliver Langmead, è un’esempio di come la fantascienza (qui tradotta da Carbonio Editore) abbia la stessa forza della poesia epica
“Alberto Sordi – Storia di un italiano” di Giancarlo Governi è uno di quei rari libri capaci di arrivare ad un pubblico anche non esperto di cinema
Uno dei più acclamati fra i dodici candidati al Premio Strega 2020 è il secondo romanzo di Daniele Mencarelli, Tutto chiede salvezza, uscito per Mondadori