The Tragedy of Macbeth è il primo film solista di Joel Coen. La pellicola è disponibile su Apple+ ed è già un grande successo
Sottraendosi ad un genere definito, Dacci oggi il nostro pane quotidiano di Roberto Alonge mette a fuoco il tema del desiderio e ne analizza alcune varianti generalmente oscure e censurate
“Qualcuno si ricorderà di noi” è la prima opera teatrale pubblicata da Alessia Pizzi, giovane giornalista romana laureata in filologia classica
L’amante del vulcano di Susan Sontag è un romanzo storico che racchiude al suo interno molteplici tematiche, così come molteplici si rivelano, anche, i punti di vista
Se l’epica fornisce un esempio di accoglienza da parte di un re, il teatro offre la testimonianza di un dibattito pubblico quanto mai acceso: emblematico è il caso delle Supplici
“La nascita degli dei” è il primo romanzo dei coniugi Henneberg e nasce nel solco della seconda guerra mondiale, in una Francia stremata
I Greci, che impararono a dare un nome alle proprie paure per arginarle, venerarono la tenebra come una divinità ancestrale e la chiamarono Notte per distinguerla dal fratello Erebo
TEATRI DI PIETRA LAZIO XVI EDIZIONE PRIMA NAZIONALE Compagnia Teatro di Castalia Presenta ME DEA – VARIAZIONE SUL MITO di Maurizio Donadoni con…
15 Luglio 2015 MEDEA AL COLOSSEO Con Medea di Seneca si apre una nuova stagione per il Colosseo come luogo di spettacolo. Originariamente…