La terracotta preistorica di Saverio Caracciolo: il tentativo di riprodurre vasellame con le tecniche di cottura utilizzate dai nostri lontani antenati
Pupus: nel Borgo Vecchio a Palermo, siamo nel grande universo dell’Opera dei Pupi della tradizione siciliana
Pérou, sacrifices au Royaume de Chimor racconta una scoperta archeologica senza precedenti di diverse centinaia di bambini e lama sacrificati
Niños de los Andes racconta la storia dei Bambini del “Vulcano Llullaillaco”, uno dei più alti della regione andina
breve documentario sugli scavi archeologici della fortezza di Belgrado durante la II Guerra Mondiale condotti dall’organizzazione nazista Ahnenerbe
Gordion’s Shepherds: l’antica città di Gordio, nel cuore dell’Anatolia, culla di civiltà, ha una storia che risale al 1200 a.C.
Katalshilpa racconta dei petroglifi del Konkan e dei processi avviati dopo il ritrovamento di questi siti con la raccolta di documentazione
The Pillar of Strength è un film di animazione che racconta degli abitanti dell’arcipelago del Borneo che credono nel Dio della Guerra
Vallus, les dents de la terre: il mietitore gallo-romano, o vallus, è uno straordinario strumento agricolo che è stato ricostruito e testato per oltre 20 anni nel sito archeologico di Malagne
TREN-TREN Y KAY-KAY – Mito cosmogònico mapuche: i potenti serpenti Tren-Tren e Kai-Kai, figlie dei pillanes, proteggono la terra