Bussano alla porta (Knock at the Cabin), per la regia di M. Night Shyamalan è un film di genere horror, thriller
Lubo, il nuovo film di Giorgio Diritti, tratto dal romanzo “Il seminatore” di Mario Cavatore edito da Einaudi
Anton Čechov, diretto da René Féret: l’originale biografia sentimentale di uno di più grandi geni della letteratura mondiale
Fermandosi al titolo, la novella di Giovanni Verga, La Lupa può essere letta come una favola, ma è atipica, inversa, familiare e senza morale
I Tre Moschettieri – D’Artagnan, di Martin Bourboulon: D’Artagnan, giovane e vivace guascone, viene dato per morto
Più libri più liberi e i ragazzi 2022 con tantissime iniziative – fuori e dentro la fiera – dedicate a giovani lettrici e lettori. Filo conduttore, uno dei temi cruciali del nostro tempo: la diversità
Esempio di plurilinguismo raffinato, L’urlo della terra di Timo K. Mukka è un testo che non ha smesso di scandalizzare un mondo di benpensanti, ancora oggi
Religione o trappola. L’ideale della famiglia nel pensiero di Verga e Pirandello, che avevano maturato riflessioni assai differenti
Annie Ernaux – i miei anni Super 8 è un documentario, un vero e proprio baule di ricordi dal quale è stato ricavato un film intimo
Romanzo d’esordio di Daniele Coluzzi, professore di Lettere di un liceo di Roma, Io sono Persefone si inserisce nel solco dei retelling mitologici degli ultimi anni