La cicala e la formica: parliamo della più nota delle favole, da Esopo a Gianni Rodari e Trilussa, passando per Jean de La Fontaine
Scomparsa del prof. Luca Serianni: commenti del Ministro della Cultura Dario Franceschini e della rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni
Il rapporto tra padre e figlio è da sempre di grande interesse, nella letteratura greca Ettore rappresenta un’eccezione
La LXXVI edizione del Premio Strega è stata vinta da Mario Desiati col suo romanzo Spatriati, edito da Einaudi
La mia ombra è tua di Eugenio Cappuccio, dall’omonimo romanzo di Edoardo Nesi, dal 29 Giugno 2022 al cinema
L’invitata è il primo romanzo di Simone de Beauvoir, edito quando lei ha trentacinque anni ma scritto e pensato molto prima
Pubblicati per la prima volta nel 1951 in Letteratura americana e altri saggi, i Saggi sul mito di Cesare Pavese trovano ora uno spazio esclusivo
Ci ha lasciato Abraham B. Yehoshua (1936-2022), uno degli scrittori israeliani più letti e tradotti al mondo, particolarmente amato in Italia
I finalisti del Premio Strega 2022: oltre ai tre Giovani, Mario Desiati, Marco Amerighi, Fabio Bacà, Veronica Galletta
La IX Edizione del Premio Strega Giovani va a Veronica Raimo con Niente di vero, pubblicato da Giulio Einaudi Editore