1 Febbraio 2016 La struttura del significato unisce i linguaggi, da un punto di vista semantico? Per esprimerci e comunicare significati agli altri,…
3 Febbraio 2016 Leggere mentre si ascolta musica influenza il modo col quale la si ascolta. I percorsi neurali del linguaggio e della…
1 Febbraio 2016 Un nuovo studio, pubblicato su Cognition, evidenzia come ci voglia lo stesso tempo per leggere ed elaborare testi in diverse…
19 – 20 Gennaio 2016 È noto che fiabe e racconti popolari contengano elementi vecchi di migliaia di anni, o anche tramandati di…
13 Gennaio 2016 Studiare uno stile letterario allo stesso modo delle impronte digitali Utilizzando una speciale applicazione per il computer, si può analizzare lo…
17 Novembre 2015 Riconoscere le strutture base del linguaggio non è una prerogativa dei soli moderni umani: questa la conclusione alla quale è…
2 Novembre 2015 La decifrazione della scrittura geroglifica Maya è stata un percorso non facilissimo, che ha avuto attorno a partire dagli anni…
14 – 15 Ottobre 2015 La più antica stesura nota della Bibbia di Re Giacomo è stata ritrovata nel Sidney Sussex College dell’Università di…
14 Ottobre 2015 Il nuovo programma “Memory of the World” dell’UNESCO, il cui scopo è quello di sensibilizzare, facilitare la conservazione e l’accesso…
Pubblicato il primo catalogo del Fondo Collegium gesuitico di Gorizia Si intitola “La Biblioteca del Collegium Goritiense Societatis Iesu nella Biblioteca Statale Isontina”…