3 Novembre 2015
800px-Bouldnor
Grazie a un nuovo test del DNA, una ricerca dal Max Planck Institute contesta il commercio di grano (da Bouldnor Cliff), ottomila anni fa circa, tra i cacciatori raccoglitori Inglesi coi contadini europei.
Si tratterebbe, molto probabilmente, di grano dei nostri tempi.

Lo studio “Contesting the presence of wheat in the British Isles 8,000 years ago by assessing ancient DNA authenticity from low-coverage data”, di , , , , è stato pubblicato su eLIFE.
Link: eLIFE; Eurekalert via eLIFE
Bouldnor Battery, a Bouldnor Copse, con una panoramica sul Solent. Foto da WikipediaCC BY-SA 3.0, caricata e di Ranger Steve.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It